Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Non è sempre guerra di religione anti occidentale

|
Solo l’ansia di dipingersi in perenne stato d’assedio può trasformare un evento grave nell’ennesima prova di un dilagante odio specifico nei nostri confronti. Il problema non è la religione ma l’uso strumentale che se ne può fare.

Non è sempre guerra di religione anti occidentale

Solo l’ansia di dipingersi in perenne stato d’assedio può trasformare un evento grave nell’ennesima prova di un dilagante odio specifico nei nostri confronti. Il problema non è la religione ma l’uso strumentale che se ne può fare.
|

Non è sempre guerra di religione anti occidentale

Solo l’ansia di dipingersi in perenne stato d’assedio può trasformare un evento grave nell’ennesima prova di un dilagante odio specifico nei nostri confronti. Il problema non è la religione ma l’uso strumentale che se ne può fare.
|
Il nostro mondo ha due manie con cui fare i conti: la sindrome da accerchiamento (o centro del mirino) e l’idea di essere sempre sull’orlo di una guerra di religione. È accaduto anche nei commenti agli assalti di estremisti indù e ad altri episodi di oggettiva intolleranza anticristiana in India. Fra gli obiettivi, chiese, sacerdoti e pastori ma anche simboli musulmani e persino Babbo Natale. Si può obbiettare che Santa Claus sia occidentale come poco altro, ma solo l’ansia di dipingersi in perenne stato d’assedio può trasformare un evento grave – ma dalle specifiche motivazioni locali in un Paese in cui la tradizionale multireligiosità è sotto attacco – nell’ennesima prova di un dilagante odio specifico nei nostri confronti. Il problema, ancora una volta, non è la religione ma l’uso strumentale che se ne può fare. Una storia vecchia di secoli e che ci riguarda molto da vicino, ma insensata se dipinta come un frutto dell’11 settembre. Un falso storico ai nostri danni che andiamo ripetendo per puro autolesionismo.   di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il cordoglio e il cattivo esempio dell’Italia

24 Aprile 2025
C’è il mondo delle migliaia di fedeli in fila per la camera ardente di Papa Francesco. E poi in …

Cosa resterà di un Papa fuoriserie?

23 Aprile 2025
Cosa resterà di Papa Francesco? Cosa resterà delle sue scelte comunicative? Dei messaggi e della…

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani

16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo

14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version