Parliamo spesso del nostro Paese per sottolinearne i difetti, ci sono invece notizie che meritano di essere sottolineate perché raccontano il bello, di quest’Italia. Arriveranno infatti a Siena, dove saranno ospitati per poi essere curati in provincia di Bologna, Munzir e Mustafa, padre e figlio che il mondo aveva conosciuto per un’immagine scattata dal fotografo turco Mehmet Aslan: ritraeva il padre, mutilato, che sollevava in aria il figlio nato senza arti. Uno scatto diventato simbolo non solo dell’orrore del conflitto in Siria ma anche della speranza, racchiusa nei sorrisi di quest’uomo e del suo piccolo.
E che era stato premiato proprio in un concorso fotografico nella città della Toscana che ora ha deciso di ospitare questa famiglia, composta anche da altre due bambine e dalla moglie di Munzir. Nel 2016 lei e il marito si trovavano in un mercato a Idlib quando era esplosa una bomba sganciata dalle milizie di Assad: lui era rimasto mutilato e la moglie, incinta, era stata curata poi in Turchia ma il bimbo che portava in grembo, Mustafa, era nato senza braccia e senza gambe.
È bellissimo che sia l’Italia a dare loro una concreta possibilità di un futuro migliore, a livello medico innanzitutto. La speranza, non solo per loro ma anche per tutti noi, è che questa famiglia devastata dalla guerra eppure ancora con il sorriso stampato sulle labbra, possa restare. Sarebbe un grande gesto di umanità: quella concreta, non solo dichiarata. E in fondo anche il nostro Paese ne ha bisogno.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: società
Leggi anche

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale
15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità
11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale
04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna
03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.