Osama a disonore del Che
| Società
TikTok bloccherà i video che diffondono con commenti positivi la “Lettera all’America” scritta nel 2002 da Osama Bin Laden

Osama a disonore del Che
TikTok bloccherà i video che diffondono con commenti positivi la “Lettera all’America” scritta nel 2002 da Osama Bin Laden
| Società
Osama a disonore del Che
TikTok bloccherà i video che diffondono con commenti positivi la “Lettera all’America” scritta nel 2002 da Osama Bin Laden
| Società
Parafrasando Joseph de Maistre, ogni generazione ha il Che Guevara che si merita. TikTok bloccherà i video che diffondono con commenti positivi la “Lettera all’America” scritta nel 2002 dall’emiro di al-Qaida Osama Bin Laden, l’organizzatore degli attentati dell’11 settembre.
Si tratta della risposta non a un’infiltrazione di ideologi dell’Isis sulla piattaforma, ma a un’ondata di filmati apologetici virali guidata da influencer Usa appartenenti alla cosiddetta “Generazione Z”. Per intenderci, quella dei nati a partire dal 1997. Una situazione grottesca che è diretta conseguenza del conflitto israelo-palestinese. È accaduto che la risma di giovani pensatori – massimo ventiseienni – si sia confrontata improvvisamente con le immagini di un conflitto sanguinoso con retroscena decennali, spingendosi in una polarizzazione precipitosa verso una delle due ‘fazioni’. Nella ricerca di documenti per le loro argomentazioni, taluni pare siano così incappati nello scritto di Bin Laden: un testo reazionario, suprematista islamico e fortemente antisemita suggerente che l’attentato alle Torri Gemelle sia stato anche una ritorsione per il supporto statunitense a Israele.
Alcuni l’hanno quindi letta come una prova delle antiche colpe del proprio Paese nel suo approccio verso il Medio Oriente, riscuotendo consensi fra i più radicalizzati sostenitori della causa palestinese. La speranza è che la decisione di TikTok riesca quantomeno a prevenire le magliette con la faccia di Osama.
Di Camillo Bosco
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Il cordoglio e il cattivo esempio dell’Italia
24 Aprile 2025
C’è il mondo delle migliaia di fedeli in fila per la camera ardente di Papa Francesco. E poi in …

Cosa resterà di un Papa fuoriserie?
23 Aprile 2025
Cosa resterà di Papa Francesco? Cosa resterà delle sue scelte comunicative? Dei messaggi e della…

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani
16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo
14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.