Papa Francesco: “Il celibato è una prescrizione temporanea”
| Società
Papa Francesco apre alla possibilità di rimuovere l’obbligo di celibato per i chierici nella Chiesa cristiano-cattolica

Papa Francesco: “Il celibato è una prescrizione temporanea”
Papa Francesco apre alla possibilità di rimuovere l’obbligo di celibato per i chierici nella Chiesa cristiano-cattolica
| Società
Papa Francesco: “Il celibato è una prescrizione temporanea”
Papa Francesco apre alla possibilità di rimuovere l’obbligo di celibato per i chierici nella Chiesa cristiano-cattolica
| Società
AUTORE: Giovanni Palmisano
“Il celibato nella Chiesa occidentale è una prescrizione temporanea, non è eterna”, queste le parole di Papa Francesco in un’intervista per il portale argentino Infobae, a 10 anni dall’inizio del pontificato.
Oggi ci sembra scontato che i chierici non possano sposarsi, ma non è stato sempre così: si tratta di un divieto inserito nella seconda metà del XI secolo,
Bergoglio fa chiarezza sulla norma: “In realtà nella Chiesa cattolica ci sono sacerdoti sposati: in tutto il rito orientale ci si può sposare. Non c’è alcuna contraddizione per un sacerdote nel potersi sposare”, sottolinea. “L’ordinazione sacerdotale è per sempre, il celibato è una prescrizione temporanea, è una disciplina”.
Parole che potrebbero aprire ad una rivoluzione storica nella Chiesa cristiano-cattolica.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Diana, 28 anni senza la “principessa del popolo”
31 Agosto 2025
Il 31 agosto 1997 il mondo si fermò davanti alla notizia della tragica morte di Lady Diana, la “Pr…

Jacuzzi, da atto d’amore a status symbol
31 Agosto 2025
La storia della vasca Jacuzzi non nasce sulle riviste di design né nei cataloghi di wellness. Nasc…

Dopo “Mia Moglie”, basta anonimato digitale
29 Agosto 2025
La vicenda del gruppo “Mia Moglie“ e di altri siti che adesso sembrano spuntare come funghi era lì…

Gli italiani sono i primi in Europa per le docce quotidiane
28 Agosto 2025
Tutti sotto la doccia (o quasi), siamo italiani. E non accade solo per le elevate temperature rise…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.