Papa Francesco: “Il celibato è una prescrizione temporanea”
| Società
Papa Francesco apre alla possibilità di rimuovere l’obbligo di celibato per i chierici nella Chiesa cristiano-cattolica

Papa Francesco: “Il celibato è una prescrizione temporanea”
Papa Francesco apre alla possibilità di rimuovere l’obbligo di celibato per i chierici nella Chiesa cristiano-cattolica
| Società
Papa Francesco: “Il celibato è una prescrizione temporanea”
Papa Francesco apre alla possibilità di rimuovere l’obbligo di celibato per i chierici nella Chiesa cristiano-cattolica
| Società
AUTORE: Giovanni Palmisano
“Il celibato nella Chiesa occidentale è una prescrizione temporanea, non è eterna”, queste le parole di Papa Francesco in un’intervista per il portale argentino Infobae, a 10 anni dall’inizio del pontificato.
Oggi ci sembra scontato che i chierici non possano sposarsi, ma non è stato sempre così: si tratta di un divieto inserito nella seconda metà del XI secolo,
Bergoglio fa chiarezza sulla norma: “In realtà nella Chiesa cattolica ci sono sacerdoti sposati: in tutto il rito orientale ci si può sposare. Non c’è alcuna contraddizione per un sacerdote nel potersi sposare”, sottolinea. “L’ordinazione sacerdotale è per sempre, il celibato è una prescrizione temporanea, è una disciplina”.
Parole che potrebbero aprire ad una rivoluzione storica nella Chiesa cristiano-cattolica.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Abbraccia un ricco
02 Ottobre 2025
La fotografia fiscale è più o meno sempre la stessa e ogni anno si ripetono le stesse cose. Ma que…

Il piano anti-smog di Vicenza limita anche le caldarroste
01 Ottobre 2025
A Vicenza imiti alla circolazione dei veicoli, tetti alla temperatura dei riscaldamenti e divieti…

I sogni degli italiani: tranquillità, viaggi e qualche follia
26 Settembre 2025
Nove italiani su dieci inseguono sogni. Ma il vero obiettivo condiviso è uno: una vita senza stres…

I giovani si sentono europei
25 Settembre 2025
I giovani si sentono europei: è quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio GenerationShip 2…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.