Quando i social fanno bene
| Società
La storia a lieto fine di Donna Herter: su Facebook offre 80 dollari a chi assiste il figlio con sindrome di Down e in migliaia si offrono gratis
Quando i social fanno bene
La storia a lieto fine di Donna Herter: su Facebook offre 80 dollari a chi assiste il figlio con sindrome di Down e in migliaia si offrono gratis
| Società
Quando i social fanno bene
La storia a lieto fine di Donna Herter: su Facebook offre 80 dollari a chi assiste il figlio con sindrome di Down e in migliaia si offrono gratis
| Società
AUTORE: Annalisa Grandi
A volte i social fanno bene. Per fortuna. È una storia triste ma con un happy end quella di Donna Herter, infermiera del Minnesota e mamma di un ragazzo di 24 anni con la sindrome di Down. Preoccupata perché il figlio per via della sua disabilità si ritrovava senza amici, ha fatto un post su Facebook per chiedere una mano a chiunque volesse fare compagnia al ragazzo per un paio d’ore, offrendogli per questo 80 dollari. La donna si premura di spiegare anche che chi si offrirà non verrà lasciato solo col ragazzo, ma ci saranno lei o i nonni. Un appello triste, un tentativo di una mamma di provare a rendere migliore la vita del figlio.
Ebbene, dai social la sorpresa. Quel post è stato condiviso da quasi 25mila persone e in migliaia si sono offerti – gratis – di passare del tempo con Christian. Da allora sono passate diverse settimane e la vita del ragazzo è completamente cambiata. In pratica è diventato una star: ospite di eventi, di manifestazioni, pure cittadino onorario. Ha per la prima volta visto una partita di hockey della sua squadra del cuore. E in tanti, gli fanno compagnia anche con biglietti e regali. Potere – benefico per una volta – dei social.
Di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
In Italia aumentano i divorzi e le seconde nozze fra gli over 60
23 Novembre 2025
Ma cosa spinge le persone, dopo i divorzi, a dire di nuovo “Lo voglio”? Se, come affermava Oscar W…
Vanoni, voce libera di un’Italia che sapeva sognare
22 Novembre 2025
Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfa…
21 novembre, giornata mondiale della televisione
21 Novembre 2025
Correva l’anno 1927 quando in un laboratorio di San Francisco Philo Farnsworth inventava il primo…
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga
20 Novembre 2025
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga. Per la prima volta, il mondo cercò di giudicar…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.