Quanta fatica per avere il passaporto
| Società
Qual è la situazione sette mesi dopo la paralisi della burocrazia sui passaporti? Tra conferme e sorprese, proviamo a fare il punto

Quanta fatica per avere il passaporto
Qual è la situazione sette mesi dopo la paralisi della burocrazia sui passaporti? Tra conferme e sorprese, proviamo a fare il punto
| Società
Quanta fatica per avere il passaporto
Qual è la situazione sette mesi dopo la paralisi della burocrazia sui passaporti? Tra conferme e sorprese, proviamo a fare il punto
| Società
A novembre dello scorso anno – vuoi per le incombenti vacanze di Natale, vuoi perché evidentemente non c’era altro su cui i media potessero strepitare – all’improvviso gli italiani scoprirono che una paralisi si era abbattuta sugli uffici per il rilascio dei passaporti, causando tempi biblici anche solo per fissare un appuntamento, figuriamoci per ottenere il documento. Fra giustificazioni abborracciate e promesse da marinaio, in breve la questione sparì dai radar.
Qual è la situazione sette mesi dopo?
Qualcuno (Altroconsumo) s’è preso la briga di verificare. E ha scoperto che su un campione di 12 città quasi ovunque le cose sono pure peggiorate.
Prendi Bolzano: 230 giorni di attesa, 90 in più rispetto a novembre.
Prendi Palermo: prenotando un appuntamento sulla piattaforma digitale, ci si vede suggerire di recarsi a Termini Imerese (a 40 km di distanza) per non dover attendere i due-tre mesi di prammatica in città. Discorsi analoghi per Ancona e Milano.
Qualche sorpresa c’è e vale doppio perché sgretola castelli di pregiudizi: se chiedi oggi il passaporto a Napoli, lo riceverai domani. Idem a Firenze. A Roma devono passare 48 ore, comunque niente male.
Altre magagne? Fra l’appuntamento e la consegna materiale del documento possono passare fino a tre mesi. E pagare i dovuti 116 euro non è cosa da pubblica amministrazione digitale, quanto da ufficio complicazioni affari semplici: obbligando a una corsa a tappe fra bollettini alla posta e marche dal tabaccaio.
di Valentino Maimone
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: burocrazia, Evidenza
Leggi anche

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani
16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo
14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…

Adulti eterni adolescenti
14 Aprile 2025
Il problema non sono tanto gli adolescenti, quanto quelli che sono diventati adulti senza matura…

La stanchezza di primavera. Con più ore di luce aumentano i disturbi dell’umore
12 Aprile 2025
La primavera è da sempre considerata la stagione della rinascita, dell’amore, della gioia. Un po…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.