Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Quanta fatica per avere il passaporto

|
Qual è la situazione sette mesi dopo la paralisi della burocrazia sui passaporti? Tra conferme e sorprese, proviamo a fare il punto
Quanta fatica per avere il passaporto

Quanta fatica per avere il passaporto

Qual è la situazione sette mesi dopo la paralisi della burocrazia sui passaporti? Tra conferme e sorprese, proviamo a fare il punto
|

Quanta fatica per avere il passaporto

Qual è la situazione sette mesi dopo la paralisi della burocrazia sui passaporti? Tra conferme e sorprese, proviamo a fare il punto
|
A novembre dello scorso anno – vuoi per le incombenti vacanze di Natale, vuoi perché evidentemente non c’era altro su cui i media potessero strepitare – all’improvviso gli italiani scoprirono che una paralisi si era abbattuta sugli uffici per il rilascio dei passaporti, causando tempi biblici anche solo per fissare un appuntamento, figuriamoci per ottenere il documento. Fra giustificazioni abborracciate e promesse da marinaio, in breve la questione sparì dai radar.
Qual è la situazione sette mesi dopo?
Qualcuno (Altroconsumo) s’è preso la briga di verificare. E ha scoperto che su un campione di 12 città quasi ovunque le cose sono pure peggiorate.
Prendi Bolzano: 230 giorni di attesa, 90 in più rispetto a novembre.
Prendi Palermo: prenotando un appuntamento sulla piattaforma digitale, ci si vede suggerire di recarsi a Termini Imerese (a 40 km di distanza) per non dover attendere i due-tre mesi di prammatica in città. Discorsi analoghi per Ancona e Milano.
 
Qualche sorpresa c’è e vale doppio perché sgretola castelli di pregiudizi: se chiedi oggi il passaporto a Napoli, lo riceverai domani. Idem a Firenze. A Roma devono passare 48 ore, comunque niente male.
 
Altre magagne? Fra l’appuntamento e la consegna materiale del documento possono passare fino a tre mesi. E pagare i dovuti 116 euro non è cosa da pubblica amministrazione digitale, quanto da ufficio complicazioni affari semplici: obbligando a una corsa a tappe fra bollettini alla posta e marche dal tabaccaio.
di Valentino Maimone
 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Agosto 2025
Che la body positivity stesse evaporando, soffocata da un’ondata reazionaria che celebra nuovament…
26 Agosto 2025
L’altra faccia della medaglia dell’overtourism è fatta da un numero sempre crescente di turisti ig…
24 Agosto 2025
In un momento cruciale per il futuro dell’Ucraina nasce “Domus Europa”, il nuovo centro europeo di…
24 Agosto 2025
C’è stato un tempo in cui gli outlet erano l’Eldorado del consumatore italiano. Ma oggi qualcosa s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI