Ruba l’auto degli sposi e poi la restituisce: “Ladro sì, ma con un cuore”
| Società
Ruba l’auto degli sposi e la restituisce: “Ladro sì, ma con un cuore”, questo il testo del biglietto trovato all’interno della Fiat Punto ritrovata questa mattina a Foggia

Ruba l’auto degli sposi e poi la restituisce: “Ladro sì, ma con un cuore”
Ruba l’auto degli sposi e la restituisce: “Ladro sì, ma con un cuore”, questo il testo del biglietto trovato all’interno della Fiat Punto ritrovata questa mattina a Foggia
| Società
Ruba l’auto degli sposi e poi la restituisce: “Ladro sì, ma con un cuore”
Ruba l’auto degli sposi e la restituisce: “Ladro sì, ma con un cuore”, questo il testo del biglietto trovato all’interno della Fiat Punto ritrovata questa mattina a Foggia
| Società
“Ladro sì, ma con un cuore”, questo il testo del biglietto trovato all’interno della Fiat Punto – rubata nella notte tra sabato e domenica a una coppia di novelli sposi – e che è stata ritrovata questa mattina a Foggia.
La macchina è stata trovata da un carabiniere fuori servizio che si è accorto, in una via della stazione ferroviaria di Foggia, di una vettura che si trovava davanti a un ingresso condominiale e che intralciava il transito. L’uomo ha chiamato la polizia locale che è immediatamente intervenuta. Avvicinatosi all’auto, il carabiniere “ha notato gli abiti da cerimonia e ha subito capito che si trattava dell’auto rubata nella notte tra sabato e domenica scorsi a una coppia di novelli sposi”.
Marito e moglie, originari dei Monti Dauni (nel foggiano) e residenti a Roma, dopo la cerimonia, erano rimasti in un hotel nei pressi della stazione ferroviaria di Foggia e avevano parcheggiato l’auto in zona. All’interno della macchina c’erano l’abito della sposa, quello indossato dal marito e anche quello del figlioletto della coppia.
Dopo l’amara scoperta di domenica – e la denuncia – era diventato virale sul web l’appello della sposa: “Aiutateci a ritrovarli”. Una storia, per fortuna, a lieto fine.
“Ringraziamo tutte le persone che hanno contribuito al ritrovamento dell’auto e soprattutto dell’abito da sposa. Se non ci fosse stata una vera e propria mobilitazione, questo risultato non sarebbe arrivato”, ha detto lo sposo (ora la coppia si trova in viaggio di nozze all’estero) dopo essere stato avvisato del ritrovamento della propria vettura – con gli abiti all’interno – dai carabinieri. Riguardo al ladro, prosegue dicendo che: “Al ladro non sento di dire nulla, anche perché non credo si sia pentito ma che sia stato portato alla restituzione proprio per la grande mobilitazione che c’è stata in città”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale
04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna
03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Paula Cooper, la ragazzina che commosse il mondo
02 Maggio 2025
La storia di Paula Cooper continua a interrogare le nostre coscienze. Cosa significa davvero la …

Piccoli family business crescono
30 Aprile 2025
Vari studi retrospettivi evidenziano gli aspetti positivi delle aziende del family business: men…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.