Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Scontro Sala-governo, la priorità sono i bambini

|
Duro scontro tra il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il governo sui figli delle coppie omosessuali. A pagarne però sono i minori
Beppe Sala e Meloni

Scontro Sala-governo, la priorità sono i bambini

Duro scontro tra il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il governo sui figli delle coppie omosessuali. A pagarne però sono i minori
|

Scontro Sala-governo, la priorità sono i bambini

Duro scontro tra il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il governo sui figli delle coppie omosessuali. A pagarne però sono i minori
|
Il sindaco fa una cosa, il prefetto ne dice un’altra. In mezzo, i figli delle coppie nate da genitori dello stesso sesso. A Milano a luglio Sala aveva iniziato la trascrizione con un semplice atto amministrativo dei figli nati da coppie omogenitoriali. Una sentenza di dicembre della Cassazione però aveva stabilito che per i piccoli nati all’estero con maternità surrogata dovessero essere riconosciuti in Italia come figli di entrambi i genitori solo con un passaggio del giudice, ovvero con una adozione. In sostanza per la Suprema Corte non basta un atto amministrativo, nei casi di coppie omosessuali, e nei casi di coppie lesbiche il figlio è riconosciuto tale solo per colei che l’ha messo al mondo non per la sua compagna. Il tentativo di Sala era stato quello di andare a colmare un buco normativo. Ora però il risultato è il caos anche perché il prefetto invita a non procedere più a queste trascrizioni, né se i bimbi sono nati all’estero, né per quelli nati in Italia da coppie dello stesso sesso. Comunque la si pensi sulla questione, senz’altro delicata e dibattuta, quello che è certo è che questo accelerare per poi frenare non fa altro che creare confusione. E di mezzo ci sono appunto dei bambini, quindi il tema andrebbe affrontato in modo serio e organico, né con fughe in avanti né con frettolosi passi indietro.

Di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale

15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità

11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna

03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI