![Segre Ferragni](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/Evidenza-sito-25-8d0888a6.png)
Segre-Ferragni, ecco perché è una grande idea
Liliana Segre, invitando Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah di Milano, ha mostrato ancora una volta la sua volontà di arrivare ai nostri figli. Perché la memoria è una pianta fragile da annaffiare ogni giorno.
| Società
Segre-Ferragni, ecco perché è una grande idea
Liliana Segre, invitando Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah di Milano, ha mostrato ancora una volta la sua volontà di arrivare ai nostri figli. Perché la memoria è una pianta fragile da annaffiare ogni giorno.
| Società
Segre-Ferragni, ecco perché è una grande idea
Liliana Segre, invitando Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah di Milano, ha mostrato ancora una volta la sua volontà di arrivare ai nostri figli. Perché la memoria è una pianta fragile da annaffiare ogni giorno.
| Società
| Società
Liliana Segre, invitando Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah di Milano, ha mostrato ancora una volta la sua volontà di arrivare ai nostri figli. Perché la memoria è una pianta fragile da annaffiare ogni giorno.
Ancora una volta la senatrice a vita Liliana Segre ha mostrato una sensibilità, un’intelligenza e una modestia stupefacenti. Soprattutto un’apertura mentale che molte donne e molti uomini ben più giovani di lei continuano a non raggiungere. Invitando Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah di Milano (“trascorrendo molto tempo con i miei nipoti ho capito che il mondo è cambiato. E siccome oltre che intelligente e con 27 milioni di follower, Chiara Ferragni si è già impegnata con il marito Fedez in iniziative civili e sociali, ho pensato fosse la persona giusta da coinvolgere per far conoscere il Memoriale a quante più persone possibile, soprattutto giovani”), ha mostrato nuovamente – pur essendosi formalmente ritirata dalla sua instancabile attività di testimone dell’impensabile e dell’indicibile – l’insopprimibile forza e volontà di arrivare ai nostri figli. Una missione nella missione.
La senatrice a vita è dolorosamente consapevole di quanto la memoria sia una pianta fragile, da innaffiare ogni giorno, esposta alle intemperie di un’ignoranza dei fatti – anche i più clamorosi – che apre la strada alle teorie più ributtanti. Alle negazioni più inconcepibili.
Segre-Ferragni può sembrare una strana coppia ed è invece una forma di dialogo fra generazioni. L’ennesima idea, l’infinito contributo di una donna davanti alla quale ci si alza in piedi, si fa silenzio e si ascolta.
Una donna, una combattente della verità che ci ricorda ogni giorno quanto i nemici della memoria siano ovunque e non ci sia nulla di più stupido e inconcludente che alzare sopracciglia, parlare per iniziati, chiudersi in torri d’avorio per intellettualoidi, mentre il mondo va avanti e i nostri figli restano esposti alle forme di propaganda più becere e pericolose.
Ha fatto benissimo Liliana Segre a lanciare il suo appello a Chiara Ferragni, con quei consueti toni ragionevoli, pacati eppure fermi. Bastano poche parole, quando si sa cosa ottenere, quando si sa cosa dire.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f5/Sesso-alcol-f5194867.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f5/Sesso-alcol-f5194867.jpeg)
Sesso, alcol e consenso
05 Febbraio 2025
Quando si tratta di mettere in relazione sesso, alcol e consenso la platea si divide in due
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/3a/Evidenza-sito-12-3aaf3cef.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/3a/Evidenza-sito-12-3aaf3cef.jpeg)
Frosinone è la città più inquinata d’Italia, di nuovo
05 Febbraio 2025
Uno forse non lo immaginerebbe ma per il secondo anno di fila è Frosinone la città più inquinata…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/69/Podcast-6960257b.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/69/Podcast-6960257b.jpeg)
Sempre più italiani ascoltano i podcast. E spopola il “true crime”
04 Febbraio 2025
Versatili e sempre a portata di click: i podcast registrano un trend in continua crescita. Ecco …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9e/Il-dumpster-diving-9ee7e63c.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9e/Il-dumpster-diving-9ee7e63c.jpeg)
Il dumpster diving, il fenomeno del recupero alimentare è ormai una realtà diffusa
04 Febbraio 2025
Lo scorso anno una 30enne danese di nome Sofie Juel Andersen ha speso in totale soltanto 99 doll…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.