app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Si lascino delle aree del dubbio

In quest’Europa direzionata all’obbligo vaccinale sia lode al dubbio.
|

In questa Europa che ormai guarda soprattutto agli obblighi (vaccinali), alle sorveglianze e alle punizioni, per chi ancora non si è convinto a fare il vaccino lasciate almeno delle aree del dubbio. Poche, delle semplici enclave. Delle zone dove le parole di uno scrittore come Bertolt Brecht abbiano ancora un loro valore, non assoluto ma perlomeno relativo: «Sia lode al dubbio! Vi consiglio, salutate serenamente e con rispetto chi come moneta infida pesa la vostra parola! Vorrei che foste accorti, che non deste con troppa fiducia alla vostra parola».

Oggi, che l’Austria, la Germania e, a suo modo, la Grecia vanno verso un obbligo vaccinale, sia lode al dubbio. Lasciate uno spazio per quelli che si pongono domande, per quelli che dicono «No» o «Boh». Per le persone che vorrebbero capire meglio. Senza super Green Pass, magari con un tampone normale: scegliete voi se di quelli veloci o molecolari. Un qualche spazio – nei ristoranti, nei cinema e via discorrendo – che sia ancora aperto ai dubbiosi. Dove l’habeas corpus, frase latina che sta alla base delle nostre libertà di occidentali e democratici, si ponga qualche interrogativo. Delle aree del dubbio, mentre il mondo corre incontro alla propria salvezza, senza farsi troppe domande. Probabilmente finiremo all’inferno, come dei peccatori – chi lo sa – ma senza aver rinunciato a sottolineare, come ripeteva lo scrittore russo Lev Tolstoj: «Il mio peccato principale è il dubbio. Io dubito di tutto e mi trovo sempre nel dubbio».

di Massimiliano Lenzi 

Sulla pelle degli animali

Sta circolando un messaggio affisso sulle bacheche di alcuni ambulatori veterinari campani che vi…

Maltrattamenti in Rsa, un problema da affrontare

L’ennesimo caso di maltrattamenti in una Rsa ci impone di riflettere su una riforma delle c…

Giovanni, papà caregiver controcorrente: “Non siamo esseri speciali”

Giovanni Spagnolo, papà di due bimbi disabili, racconta quello che molti caregiver pensano ma non…

Cercasi gentilezza e rispetto

Al di là delle opinioni diverse, sacrosante, chi ricopre cariche istituzionali ha obblighi ben pr…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl