app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Si potranno vaccinare anche i bimbi

Oggi a far preoccupare sono anche i numeri dei positivi tra i bambini. L’Ema ha dato il via libera per le vaccinazioni dei più piccoli tra i 5 e gli 11 anni.
| ,

Che il tema sia controverso era già emerso, ora però sulle vaccinazioni contro il Covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni è arrivato il via libera dell’Ema. In un momento particolarmente complicato e con i contagi in salita ovunque, era una decisione attesa. Anche perché se già sapevamo che i più piccoli possono essere veicolo di trasmissione del virus alle categorie più fragili, ora sono anche i numeri dei positivi proprio fra i bimbi a preoccupare. Non ancora da noi, dove pur si cominciano a rivedere classi in Dad, ma ad esempio in Francia: lì in una settimana il tasso di incidenza su questa fascia di età è triplicato ed è superiore alla media nazionale per quanto riguarda il resto della popolazione. Era quindi un tassello necessario, che si aggiunge alle misure più stringenti che ciascun Paese sta mettendo in campo. Perché possano partire le somministrazioni in Italia bisogna attendere il via libera dell’Aifa, che è però scontato e dovrebbe arrivare la prossima settimana. Verrà somministrato solo il vaccino Pfizer, e in dosaggio inferiore a quello per gli adulti. Sta già avvenendo negli Stati Uniti, dove sono già oltre 2 milioni e mezzo i bimbi immunizzati. Da noi la questione riguarda 4 milioni di bambini tra i 5 e gli 11 anni. Scontato che si scatenerà il dibattito, che non mancheranno le polemiche. Ma non serve ripetere come procedere su questa linea sia ormai l’unica possibilità concreta non solo di ‘salvare’ il Natale, come va di moda dire in questi giorni, ma anche di prevenire molti altri morti.

 

di Mery Gelmi

Sulla pelle degli animali

Sta circolando un messaggio affisso sulle bacheche di alcuni ambulatori veterinari campani che vi…

Maltrattamenti in Rsa, un problema da affrontare

L’ennesimo caso di maltrattamenti in una Rsa ci impone di riflettere su una riforma delle c…

Giovanni, papà caregiver controcorrente: “Non siamo esseri speciali”

Giovanni Spagnolo, papà di due bimbi disabili, racconta quello che molti caregiver pensano ma non…

Cercasi gentilezza e rispetto

Al di là delle opinioni diverse, sacrosante, chi ricopre cariche istituzionali ha obblighi ben pr…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl