![Carnevale di Venezia 2022](/wp-content/themes/yootheme/cache/34/Carnevale-di-Venezia-2022-34876588.png)
Tradizione e innovazione al Carnevale ‘diffuso’ di Venezia
A Venezia quest’anno il Carnevale si festeggia fino all’1 marzo, in occasione delle celebrazioni per i 1.600 anni della città. Da non perdere la piacevole sorpresa della “Venezia Wonder Time!”, il carnevale special edition 2022.
| Società
Tradizione e innovazione al Carnevale ‘diffuso’ di Venezia
A Venezia quest’anno il Carnevale si festeggia fino all’1 marzo, in occasione delle celebrazioni per i 1.600 anni della città. Da non perdere la piacevole sorpresa della “Venezia Wonder Time!”, il carnevale special edition 2022.
| Società
Tradizione e innovazione al Carnevale ‘diffuso’ di Venezia
A Venezia quest’anno il Carnevale si festeggia fino all’1 marzo, in occasione delle celebrazioni per i 1.600 anni della città. Da non perdere la piacevole sorpresa della “Venezia Wonder Time!”, il carnevale special edition 2022.
| Società
| Società
A Venezia quest’anno il Carnevale si festeggia fino all’1 marzo, in occasione delle celebrazioni per i 1.600 anni della città. Da non perdere la piacevole sorpresa della “Venezia Wonder Time!”, il carnevale special edition 2022.
Quello di Venezia è uno dei carnevali più rinomati al mondo. Famoso per il volo della Colombina – una delle maschere caratteristiche della Serenissima – che dal 2001 viene fatta letteralmente planare sospesa a una carrucola che dal campanile della basilica le permette di atterrare in piazza San Marco, accolta dalla folla festante.
A Venezia quest’anno il carnevale si festeggia fino al primo marzo in occasione delle celebrazioni per i 1.600 anni della città e conserva il sapore di zucchero, pasta fritta e uvetta, come i tanti i dolci associati a questa festività: galani, castagnole e crema fritta, anche se la regina indiscussa rimane solo una, la maxi-frittella (in veneziano “fritola”).
Ma il Carnevale di Venezia è anche la storia di una tradizione millenaria che ha appunto reso la città lagunare famosa in tutto il mondo. Chi si trova a passeggiare in questi giorni per le calli trova la piacevole sorpresa della “Venezia wonder time!”, il carnevale special edition 2022 con spettacoli presenti in ogni angolo di strada e nell’intero territorio comunale. Si tratta di ‘strabilierie’ e arte diffusa per la Serenissima nel programma “Remember the future”. Il ricco palinsesto sviluppa una serie di iniziative che coinvolgono la città antica, la terraferma veneziana e le isole della laguna con una decina di coloratissimi wonder point dove si esibiscono mimi, clown, attori, musicanti, trampolieri e affabulatori in grado di coinvolgere un pubblico vasto di bambini e adulti che si fanno trasportare nel mondo dell’arte, della commedia, delle fiabe e della musica.
Nell’immaginario collettivo il Carnevale di Venezia è spesso collegato ai fasti e alle trasgressioni del XVII e XVIII secolo, complici anche i celebri dipinti di Francesco Guardi e Pietro Longhi, oltre al teatro di Carlo Goldoni e agli scritti di Giacomo Casanova. Ma in realtà il Sei e il Settecento non sono che momenti della lunga storia del carnevale, forse la più conosciuta e spettacolare festività della città lagunare. Apparso alla fine dell’XI secolo, diventa ben presto uno degli episodi chiave di un importante rituale volto a celebrare il successo politico ed economico della Serenissima. La sua dimensione celebrativa e festiva viene via via raffinata nel tempo fino a diventare, nel XVIII secolo, il simbolo per eccellenza dei carnevali urbani in tutta Europa.
di Franco Vergnano
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: Italia
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b7/Cantante-Francamente-b7754250.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b7/Cantante-Francamente-b7754250.jpeg)
L’Inno della discordia, inutile
12 Febbraio 2025
Per la cantante di X Factor Francamente l’inno di Mameli non sarebbe inclusivo. Meloni: “Ogni pa…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9b/Toscana-fine-vita-9ba1b1e5.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9b/Toscana-fine-vita-9ba1b1e5.jpeg)
La Toscana approva la legge sul fine vita. È la prima Regione in Italia
11 Febbraio 2025
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato – con emendamenti – la proposta di legge, di i…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/82/scuola-bancarotta-italia-82bd61c9.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/82/scuola-bancarotta-italia-82bd61c9.jpeg)
Scuola e famiglia, bancarotta in tandem
09 Febbraio 2025
Nell’Italia dell’ignoranza elevata a sistema accade che il genitore “arruolato“ da un figlio si …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6e/turista-proteste-6e33d141.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6e/turista-proteste-6e33d141.jpeg)
Amico turista
08 Febbraio 2025
Dietro il paravento dell’overtourism, da Sud a Nord si sta diffondendo un’antipatia sempre più i…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.