Udine al primo posto per qualità della vita
| Società
Udine in testa alla classifica nella 34ª indagine del Sole 24 Ore sul benessere della popolazione italiana, seguita da Bologna e da Trento

Udine al primo posto per qualità della vita
Udine in testa alla classifica nella 34ª indagine del Sole 24 Ore sul benessere della popolazione italiana, seguita da Bologna e da Trento
| Società
Udine al primo posto per qualità della vita
Udine in testa alla classifica nella 34ª indagine del Sole 24 Ore sul benessere della popolazione italiana, seguita da Bologna e da Trento
| Società
È Udine a raggiungere il podio nella consueta classifica stilata dal Sole 24 ore sulla qualità della vita nelle città italiane. Il progetto, a cura di Michela Finizio, Giacomo Bagnasco e Marta Cadei, che dal 1990 analizza il benessere nel nostro Paese sulla base del punteggio di 90 indicatori (48 in più dal 2019) suddivisi in sei macrocategorie, aventi le seguenti tematiche: ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia, società e salute, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero.
Il capoluogo friulano ha ottenuto il punteggio più alto per il benessere della popolazione italiana, nello specifico nelle sottocategorie: primo posto nell’indice sintetico della “Qualità della vita delle donne”, ottavo in quello che misura la “Qualità della vita dei bambini”, quarto posto nella categoria “Giustizia e sicurezza” per il basso numero di incendi, delitti informatici e furti di autovetture. Eccelle anche per il minor numero di famiglie con Isee sotto i 7mila euro e di imprese in fallimento. Detiene inoltre il record per numero di strutture dedicate al benessere fisico come palestre, piscine e centri per il benessere.
107 in tutto le province italiane prese in esame. Tra le ultime posizioni troviamo Latina (87ª), Imperia (81ª), Frosinone (80ª), Alessandria (70ª) e Rovigo (68ª), si sono aggiunte Grosseto (74ª), Viterbo (75ª), Rieti (73ª) e Massa Carrara (72ª). Anche quest’anno, delle 40 ultime posizioni 31 sono province del Sud e delle Isole.
Di Claudia Burgio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Il cordoglio e il cattivo esempio dell’Italia
24 Aprile 2025
C’è il mondo delle migliaia di fedeli in fila per la camera ardente di Papa Francesco. E poi in …

Cosa resterà di un Papa fuoriserie?
23 Aprile 2025
Cosa resterà di Papa Francesco? Cosa resterà delle sue scelte comunicative? Dei messaggi e della…

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani
16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo
14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.