Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vittima di cyberbullismo, si suicida in diretta su TikTok

|
Si è suicidato durante una diretta su TikTok mentre migliaia di follower lo stavano seguendo. “Inquisitor Ghost”: questo il suo nickname
Inquisitor Ghost

Vittima di cyberbullismo, si suicida in diretta su TikTok

Si è suicidato durante una diretta su TikTok mentre migliaia di follower lo stavano seguendo. “Inquisitor Ghost”: questo il suo nickname
|

Vittima di cyberbullismo, si suicida in diretta su TikTok

Si è suicidato durante una diretta su TikTok mentre migliaia di follower lo stavano seguendo. “Inquisitor Ghost”: questo il suo nickname
|
Si è suicidato durante una diretta su TikTok mentre migliaia di follower lo stavano seguendo. “Inquisitor Ghost”: questo il suo nickname, il nome con cui era divenuto celebre sul social network. 23 anni, bolognese, si vestiva come il personaggio di uno dei più noti giochi di guerra, “Call of Duty”. Era un cosplayer, si trasformava in un personaggio dei videogiochi o del cinema; nel suo caso, indossava la maschera da teschio con gli occhi vuoti del soldato Ghost o quella dei Sith di “Guerre stellari”. Una tragedia avvenuta in tempo reale che ha lasciato sconvolti tutti i suoi follower – in tantissimi lo seguivano anche dall’esteroche hanno immediatamente tempestato di telefonate ambulanza e forze dell’ordine. Ma non c’è stato niente da fare, era troppo tardi. Ancora non accertate le dinamiche che hanno portato al suicidio. Tra le principali ricostruzioni, “Inquisitor Ghost” sarebbe stato vittima di cyberbullismo. Di questa idea, anche il padre del 23enne: “Mio figlio – le parole del padre – era un creatore molto originale, era un vero artista ma l’invidia di queste inutili persone malvagie lo ha ucciso. Hanno organizzato una storia falsa sul mio amato figlio, così delicato dentro e non poteva sopravvivere per essere così aggressivamente diffamato. L’unico modo che ha trovato per ‘proteggersi’ dal disonore e dimostrare la sua innocenza, è stata la sua morte”. Il giovane avrebbe conosciuto online una ragazza fan del videogame “Call of Duty” e, dopo che lei le aveva detto di essere maggiorenne, avevano cominciato a scambiarsi dei messaggi in chat. La ragazza però maggiorenne non era e di anni ne aveva 17. Secondo quanto riferito da molti su TikTok, la minorenne avrebbe poi inviato le chat ad altri creator della community dei fan di “Call of Duty” che le avrebbero diffuse accusando il 23enne bolognese di “pedofilia”. Da qui si sarebbe scatenata successivamente una vera e propria ondata di odio online sul giovane.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

A novant’anni dalla sua scomparsa, il cuore di Hachikō batte ancora a Shibuya – IL VIDEO

08 Aprile 2025
L’8 marzo 1935, un cane bianco di razza Akita esalava il suo ultimo respiro. Il suo nome era Hac…

La meglio gioventù: Mattarella nomina 29 “Alfieri della Repubblica”

05 Aprile 2025
Sono 29 i nuovi “Alfieri della Repubblica” nominati oggi dal Presidente Mattarella al Quirinale….

Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore

05 Aprile 2025
Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da que…

Una società rancorosa rende tutto difficile

05 Aprile 2025
Il livore non è solo sui social, ma anche nella realtà. Come può una società rancorosa come la n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI