app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Jova Beach Party

Jova Beach Party: Jovanotti ha ragione

 Il Jova Beach Party è finito al centro di numerose critiche, mosse per lo più da eco-disinformati
|

Ed è finita a tarallucci e vino…com’era prevedibile. Jovanotti e il geologo Mario Tozzi hanno fatto pace, dandosi appuntamento per chiudere la polemica sul ‘Jova Beach Party’ davanti a un bel boccale di birra da trangugiare…in spiaggia.

Per settimane è stata la querelle dell’estate che ci ha fatto respirare un’aria di salsedine e piadina e mettere da parte le esagerazioni della politica, il nauseante voyeurismo esercitato dal pettegolezzo e dalla cronaca nera, i mille problemi di questi tempi complessi. Tozzi ha accusato il rapper e cantante di arrecare danni irreversibili alle spiagge dove il suo mito raduna 40-50mila persone, facendole diventare per una notte l’ombelico del mondo di emozioni, fisicità, entusiasmi sopiti.

Jovanotti ha replicato bollando come ‘eco-nazisti’ coloro i quali si sono mobilitati contro il ‘Jova Beach Party’, un enorme karaoke gioioso che si celebra sulle spiagge del BelpaeseNessuno di quelli che ci critica ha dichiarato il cantante nella lettera di risposta a Tozzi – ha mai visto quello che facciamo, neanche tu, bisognerebbe almeno vedere quello che accade in una giornata. Nessuno!!!! Fanno fotomontaggi, pubblicano vecchie foto che non centrano niente con noi, parlano a casaccio, mettono insieme qualche pregiudizio e sputano veleno a caso inquinando una questione enorme che ha bisogno invece di inclusione, serietà, studio, chiarezza, interesse, motivazione reale, entusiasmo verso il futuro possibile. Le spiagge non solo le ripuliamo, ma le riportiamo a un livello migliore di come le abbiamo trovate». 

A dare manforte all’ex-ragazzo scoperto da Claudio Cecchetto, ci ha pensato il Presidente del Centro Studi WWF Gaetano BenedettoLe spiagge non sono tutte uguali. Proprio in base a questo principio, oltre a quelli delle aree protette, sono stati esclusi dalla scelta delle location decine di arenili, nonostante le legittime richieste di numerosi Enti locali che si candidavano con gli organizzatori ad ospitare i concerti». Che ha respinto le candidature dei lidi all’interno di parchi, riserve, siti d’interesse comunitario e zone a protezione speciale. Poi ha aggiunto: «Ogni area concerto è stata valutata considerando il raggio di 3 chilometri circostanti, l’afflusso di pubblico e i percorsi per gli spettatori, utilizzando percorsi transennati su strade già esistenti vigilate da personale dedicato».

Conosciamo Jovanotti da 40 anni e di lui ci ha sempre colpito l’impegno nel coltivare i principi in cui crede, il rigore nell’affrontare i temi di cui si interessa, sui quali si può ideologicamente dissentire ma che lui affronta e difende con fermezza. Una volta Cecchetto dichiarò: «Se mai dovessi diventare Capo del Governo, il Ministero dello spettacolo lo affiderei a Jovanotti». Perché Lorenzo ha idee spesso spiazzanti, quindi scomode. Come in questo caso in cui la polemica gonfiata a dismisura dalla cassa di risonanza dei media ha il merito di aver acceso i riflettori sull’atteggiamento massimalista e superficiale degli ambientalisti più estremi. Più che eco-nazisti’, ‘eco-disinformati’.

di Fabio Santini 

VOTO:

aspetti positivi

Aspetti negativi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il film September 5 di Tim Fehlbaum, in diretta dalla tragedia

12 Febbraio 2025
Da domani nella sale il film di Tim Fehlbaum, dedicato ai tragici eventi dei Giochi di Monaco 19…

Dal gioco di ruolo all’azione in VR

10 Gennaio 2025
L’immaginario collettivo trova nuove dimensioni grazie a modalità di gioco sempre più immersive …

“Indiana Jones e l’antico Cerchio”, le imprese indimenticabili

04 Gennaio 2025
Non c’è nulla di più entusiasmante e gratificante che trasformarsi in un alter ego coraggioso e …

Nella calza della Befana c’è (anche) qualche nuovo gioco

02 Gennaio 2025
Nella calza della Befana 2025, grandi e piccini potrebbero trovare di tutto. Dai microfoni alla …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI