Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Clara

Sanremo 2025, Clara: “Quest’anno sono molto fiera di me”

Clara dalla conferenza stampa al Palafiori racconta la sua esperienza a Sanremo 2025

| ,

Sanremo 2025, Clara: “Quest’anno sono molto fiera di me”

Clara dalla conferenza stampa al Palafiori racconta la sua esperienza a Sanremo 2025

| ,

Sanremo 2025, Clara: “Quest’anno sono molto fiera di me”

Clara dalla conferenza stampa al Palafiori racconta la sua esperienza a Sanremo 2025

| ,
| ,

Clara dalla conferenza stampa al Palafiori racconta la sua esperienza a Sanremo 2025

Clara è in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo con l’inedito “Febbre”, prodotto da Dardust, che parla di emozioni e sentimenti contrastanti che si scatenano dentro di noi quando si persegue un obiettivo, che sia un sogno o semplicemente il percorso della vita. “Febbre” racconta come sia importante trovare la versione migliore di se stessi anche tramite gli alti e bassi, proprio come la febbre che sale e scende.

“Ho sentito che il mio corpo e la mia voce andavano assieme. Devo dire che sono scesa dal palco felicissima per il calore e i commenti ricevuti. Quest’anno sì, sono molto fiera di me” ha raccontato Clara a chi le chiedeva in Sala Stampa le sensazioni dopo la prima serata.

Il suo look è stato uno dei più discussi e apprezzati sui social, risultato di un lungo lavoro: “Mi piace molto creare i miei look per dare vita a un viaggio. Abbiamo iniziato a pensarci a dicembre a quello che volevo portare sul palco: look che non mi impedissero il movimento”.

Clara è cresciuta molto nel suo percorso e la scelta di “Febbre” è stata dettata anche da un consiglio ricevuto dal fratello: “‘Devi rischiare’, mi disse. La musica deve essere qualcosa di libero. Me lo ha insegnato questa canzone. Tante volte capita di non sentirsi a proprio agio né con noi stessi né con le situazioni”.

Clara ha inaugurato in questi giorni a Sanremo il pop-up “Farmacia dell’amore”, situato in Corso Augusto Mombello 54. Uno spazio d’incontro, un posto sicuro dove si alterneranno diverse attività dedicate all’amore per se stessi, alla conoscenza di sé e a momenti di svago più leggeri e divertenti: “Al tema della salute mentale tengo tanto. Alle medie mi aiutò andare a uno sportello gratuito, ma in altri momenti della mia vita non ho avuto il coraggio. Ho pensato di portare un tema importante come la salute mentale e la sessuologia. Sono molto felice di come sta andando”.

Clara ha studiato molto per questo Sanremo, cambiando anche alcuni aspetti del suo carattere: “Ho imparato la disciplina, cosa che non ho sempre avuto. Pattinavo, come nel video di “Febbre”, e ho mollato dopo che una gara non era andata bene come invece avrei sperato. Vedo il percorso musicale come quando prepari una gara e ora ce l’ho messa tutta. Sono molto critica nei miei confronti, lo ero molto, ora lo sono meno. Non accettavo lati del mio carattere che andavano smussati, ho imparato a contare fino a 10″.

Sul suo passato d’attrice, Clara specifica: “Pubblicavo le mie canzoni su Spotify e mi è andata bene che il regista di “Mare Fuori” era uno dei pochi che le ascoltava. Devo tanto alla recitazione, ma la musica era il mio obiettivo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mikaelyan (Comunità russi liberi in Italia): “Sì, la Russia di Putin è fascista”

18 Marzo 2025
Per Maria Mikaelyan, co-fondatrice della Comunità dei russi liberi Italia, il modus operandi del…

Massimo Bonelli: “Forse siamo tutti vittime e carnefici delle nostre playlist”

14 Marzo 2025
“Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnolo…

Ligabue e “Buon compleanno Elvis”: “Un disco che se ne frega del tempo. Mai stato filoamericano”

13 Marzo 2025
Nel giorno del suo compleanno Ligabue ha annunciato l’uscita di 7 diversi formati di “Buon Compl…

La grande attesa per il Mondiale di Formula 1, parla l’ex pilota Ivan Capelli

13 Marzo 2025
La Formula 1 scalda i muscoli: domenica prossima parte in Australia il Mondiale forse più atteso…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI