Sorpresa! I giovani si informano più degli adulti ma c’è un “ma” 22 Ottobre 2025 Società Una ricerca di Changes Unipol mette in luce come i giovani passino più tempo a informarsi... Continua a leggere
I libri proibiti che uccidono e salvano 22 Ottobre 2025 Cultura I libri si leggono o si mangiano? La lettura è una forma di pasto. Si legge mangiando e si... Continua a leggere
I cannibali della letteratura – IL VIDEO 20 Ottobre 2025 Interviste e opinioni, Video Di quest’antologia e del movimento letterario che ne seguì parla il documentario... Continua a leggere
Il non raccontato e la cattiva informazione 10 Ottobre 2025 Editoria Non abbiamo un problema di libertà, ma di qualità dell’informazione. Il diffondersi di velenosi... Continua a leggere
Nobel per la Letteratura 2025 a László Krasznahorkai 9 Ottobre 2025 Editoria Il premio Nobel per la Letteratura per il 2025 è stato assegnato allo scrittore e sceneggiatore... Continua a leggere
75 anni con i Peanuts 6 Ottobre 2025 Editoria 75 anni fa sette quotidiani americani ospitarono per la prima volta una nuova striscia a fumetti... Continua a leggere
“Troppo lunga e con accuse e dettagli superflui”. Giudice respinge la causa di Trump al New York Times 19 Settembre 2025 Esteri “Troppo lunga e con accuse e dettagli superflui”. È con queste motivazioni che un giudice... Continua a leggere
L’alibi del settarismo 8 Settembre 2025 Politica L’alibi del settarismo è la coerente intransigenza, ma quella che la politica odierna ci... Continua a leggere
Emilio Fede si aggrava, è in condizioni critiche 2 Settembre 2025 Cronaca Emilio Fede – 94 anni – ex direttore del Tg4, è in condizioni critiche. Le sue... Continua a leggere
Pera Toons, risate a fumetti 13 Agosto 2025 Editoria Pera Toons, all’anagrafe Alessandro Perugini, è un autore comico che ha visto il suo... Continua a leggere
Fumetti, addio ad Angelo Maria Ricci: matita di Diabolik 5 Agosto 2025 Editoria Angelo Maria Ricci, uno dei più prolifici e versatili fumettisti italiani, che ha disegnato... Continua a leggere
L’intelligenza artificiale non va demonizzata, semmai indirizzata e verificata 16 Luglio 2025 Tech L’intelligenza artificiale è un mezzo, non è l’autore. E, come ogni mezzo, dipende solo ed... Continua a leggere