Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dallara: “Sulla sicurezza non puoi permetterti di correre rischi”

|
“Quando ho cominciato la sicurezza non esisteva, la pericolosità era 10 volte superiore a oggi”. Poi la sicurezza diventò finalmente una voce in capitolo: “Tutto iniziò – ricorda Dallara – dal libro “Unsafe at any speed” di Ralph Nader”. Dai suoi studi nacque negli anni Settanta l’Autorità sulla sicurezza stradale negli Usa che ha reso obbligatorie le norme sui crash test e le cinture di sicurezza. “Ricordo come odiavamo Ralph. Ci chiedevamo cosa potesse sapere lui, che le auto non le costruiva. Ma la verità è che aveva capito tutto”.

Dallara: “Sulla sicurezza non puoi permetterti di correre rischi”

“Quando ho cominciato la sicurezza non esisteva, la pericolosità era 10 volte superiore a oggi”. Poi la sicurezza diventò finalmente una voce in capitolo: “Tutto iniziò – ricorda Dallara – dal libro “Unsafe at any speed” di Ralph Nader”. Dai suoi studi nacque negli anni Settanta l’Autorità sulla sicurezza stradale negli Usa che ha reso obbligatorie le norme sui crash test e le cinture di sicurezza. “Ricordo come odiavamo Ralph. Ci chiedevamo cosa potesse sapere lui, che le auto non le costruiva. Ma la verità è che aveva capito tutto”.
|

Dallara: “Sulla sicurezza non puoi permetterti di correre rischi”

“Quando ho cominciato la sicurezza non esisteva, la pericolosità era 10 volte superiore a oggi”. Poi la sicurezza diventò finalmente una voce in capitolo: “Tutto iniziò – ricorda Dallara – dal libro “Unsafe at any speed” di Ralph Nader”. Dai suoi studi nacque negli anni Settanta l’Autorità sulla sicurezza stradale negli Usa che ha reso obbligatorie le norme sui crash test e le cinture di sicurezza. “Ricordo come odiavamo Ralph. Ci chiedevamo cosa potesse sapere lui, che le auto non le costruiva. Ma la verità è che aveva capito tutto”.
|
AUTORE: Marco Mauri
“Quando ho cominciato la sicurezza non esisteva, la pericolosità era 10 volte superiore a oggi”. Poi la sicurezza diventò finalmente una voce in capitolo: “Tutto iniziò – ricorda Dallara – dal libro “Unsafe at any speed” di Ralph Nader”. Dai suoi studi nacque negli anni Settanta l’Autorità sulla sicurezza stradale negli Usa che ha reso obbligatorie le norme sui crash test e le cinture di sicurezza. “Ricordo come odiavamo Ralph. Ci chiedevamo cosa potesse sapere lui, che le auto non le costruiva. Ma la verità è che aveva capito tutto”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Ottobre 2025
Macron, il mesto tramonto. A lasciare un profondo senso di malinconia e inadeguatezza è un Preside…
02 Ottobre 2025
La società IRV che fa capo al gruppo Orlean Invest è la dimostrazione che, nonostante i tempi comp…
21 Settembre 2025
Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo dal palco di Fenix, la festa di Gi…
14 Settembre 2025
Fidene, bimbo di 9 anni festeggia compleanno al parco e viene aggredito da una baby gang. Il picco…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version