Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Interporto Rivers di Venezia cresce e investe: una gru da 5 mln di euro per diventare ancora più grandi

|

La società IRV che fa capo al gruppo Orlean Invest è la dimostrazione che, nonostante i tempi complicati, non solo si può fare bene ma anche investire. In porto è sbarcata la gru del futuro che consentirà movimentazioni più veloci e green

Interporto Rivers di Venezia cresce e investe: una gru da 5 mln di euro per diventare ancora più grandi

La società IRV che fa capo al gruppo Orlean Invest è la dimostrazione che, nonostante i tempi complicati, non solo si può fare bene ma anche investire. In porto è sbarcata la gru del futuro che consentirà movimentazioni più veloci e green

|

Interporto Rivers di Venezia cresce e investe: una gru da 5 mln di euro per diventare ancora più grandi

La società IRV che fa capo al gruppo Orlean Invest è la dimostrazione che, nonostante i tempi complicati, non solo si può fare bene ma anche investire. In porto è sbarcata la gru del futuro che consentirà movimentazioni più veloci e green

|

C’è un’Italia che tiene botta nonostante le guerre, i dazi, l’inflazione altalenante, il caro energia e chissà cos’altro ancora. Il momento non è semplice, lo sappiamo, soprattutto se si parla di scambi commerciali. Eppure ci sono realtà che continuano a crederci e, anche per questo, non smettono di investire. E’ il caso di Interporto Rivers Venezia, società del gruppo Orlean Invest, che gestisce il porto di Venezia-Marghera, crocevia di scambi e uno degli snodi principali da cui, ogni giorno, vanno e vengono merci provenienti dall’est Europa e non solo.


L’Interporto nel 2025 ha registrato una crescita pari del 30% rispetto all’anno precedente, sia in termini di navi sbarcate che in termini di volumi movimentati. Ma c’è di più: lunedì scorso, in banchina, è approdata una gru da 350 tonnellate del valore di 5 milioni di euro, un concentrato di tecnologie che permetterà un considerevole risparmio di energia e l’incremento e la velocizzazione della capacità di sbarco e della movimentazione delle merci. L’investimento per la nuova gru si inserisce in un più ampio piano di sviluppo industriale portato avanti da Rivers a Marghera nel biennio 2025/26 per un valore totale di 15 milioni di euro entro la fine del prossimo anno. Non a caso Matteo Gasparato ha scelto proprio l’Interporto di Venezia per la sua prima uscita ufficiale da Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale in attesa della nomina ministeriale da presidente che dovrebbe arrivare a breve.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Settembre 2025
Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo dal palco di Fenix, la festa di Gi…
14 Settembre 2025
Fidene, bimbo di 9 anni festeggia compleanno al parco e viene aggredito da una baby gang. Il picco…
07 Settembre 2025
Un anno dopo l’oro olimpico, Julio Velasco e l’Italvolley femminile entrano nella leggenda dello s…
03 Settembre 2025
Dwayne “The Rock” Johnson è il protagonista di “The Smashing Machine”, il primo film autoriale dop…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version