La protesta di un professore afgano in diretta TV
La scorsa settimana i talebani hanno vietato alle donne di frequentare l’università.
Le protese, anche da parte degli uomini, sono arrivate numerose e fragorose come quella di Ismail Meshal, professore universitario di Kabul, che in diretta tv ha strappato i propri titoli di studio.
“L’Afghanistan non è più un posto in cui fare istruzione” ha detto, “se mia sorella e mia madre non possono studiare, allora non accetto questa educazione”.
Prima di fare il giro del web, il video è stato condiviso su Twitter da Shabnam Nasimi, ex consigliera del ministro per il reinsediamento afghano.

La protesta di un professore afgano in diretta TV
La scorsa settimana i talebani hanno vietato alle donne di frequentare l’università.
Le protese, anche da parte degli uomini, sono arrivate numerose e fragorose come quella di Ismail Meshal, professore universitario di Kabul, che in diretta tv ha strappato i propri titoli di studio.
“L’Afghanistan non è più un posto in cui fare istruzione” ha detto, “se mia sorella e mia madre non possono studiare, allora non accetto questa educazione”.
Prima di fare il giro del web, il video è stato condiviso su Twitter da Shabnam Nasimi, ex consigliera del ministro per il reinsediamento afghano.
La protesta di un professore afgano in diretta TV
La scorsa settimana i talebani hanno vietato alle donne di frequentare l’università.
Le protese, anche da parte degli uomini, sono arrivate numerose e fragorose come quella di Ismail Meshal, professore universitario di Kabul, che in diretta tv ha strappato i propri titoli di studio.
“L’Afghanistan non è più un posto in cui fare istruzione” ha detto, “se mia sorella e mia madre non possono studiare, allora non accetto questa educazione”.
Prima di fare il giro del web, il video è stato condiviso su Twitter da Shabnam Nasimi, ex consigliera del ministro per il reinsediamento afghano.
AUTORE: Redazione
La scorsa settimana i talebani hanno vietato alle donne di frequentare l’università.
Le protese, anche da parte degli uomini, sono arrivate numerose e fragorose come quella di Ismail Meshal, professore universitario di Kabul, che in diretta tv ha strappato i propri titoli di studio.
“L’Afghanistan non è più un posto in cui fare istruzione” ha detto, “se mia sorella e mia madre non possono studiare, allora non accetto questa educazione”.
Prima di fare il giro del web, il video è stato condiviso su Twitter da Shabnam Nasimi, ex consigliera del ministro per il reinsediamento afghano.
La scorsa settimana i talebani hanno vietato alle donne di frequentare l’università.
Le protese, anche da parte degli uomini, sono arrivate numerose e fragorose come quella di Ismail Meshal, professore universitario di Kabul, che in diretta tv ha strappato i propri titoli di studio.
“L’Afghanistan non è più un posto in cui fare istruzione” ha detto, “se mia sorella e mia madre non possono studiare, allora non accetto questa educazione”.
Prima di fare il giro del web, il video è stato condiviso su Twitter da Shabnam Nasimi, ex consigliera del ministro per il reinsediamento afghano.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: viral
Leggi anche

Garlasco: Dna maschile ignoto nella bocca di Chiara Poggi, forse dell’assistente del medico legale
11 Luglio 2025
Tracce di Dna maschile ignoto sono state identificate su un tampone orale di Chiara Poggi mai sott…

Quattordicenne aggredita da due coetanee. L’orrore a Chieti
08 Luglio 2025
La vittima, una quattordicenne di Chieti, è finita in ospedale, aggredita da due sorelle di 13 e 1…

Romina si dissocia da Albano per aver cantato “Felicità” in Russia: “Non è questo il momento”
23 Giugno 2025
Albano, presente a una kermesse canora a San Pietroburgo: “Qui nè bombe nè cannoni come racconta l…

Venezia dia il benvenuto ai miliardari
19 Giugno 2025
Dunque serve che ci facciamo sentire anche noi: cari miliardari, vi aspettiamo a braccia aperte. S…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.