Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Macron, il mesto tramonto

| ,

Macron, il mesto tramonto. A lasciare un profondo senso di malinconia e inadeguatezza è un Presidente che seppe essere dirompente, oggi irriconoscibile

Macron

Macron, il mesto tramonto

Macron, il mesto tramonto. A lasciare un profondo senso di malinconia e inadeguatezza è un Presidente che seppe essere dirompente, oggi irriconoscibile

| ,

Macron, il mesto tramonto

Macron, il mesto tramonto. A lasciare un profondo senso di malinconia e inadeguatezza è un Presidente che seppe essere dirompente, oggi irriconoscibile

| ,

Il presidente francese Emmanuel Macron avrebbe tutto per piacere al sottoscritto (non che la cosa abbia qualche rilievo…): europeista convinto, fermo nelle sue posizioni riformiste, a tratti liberiste. Fermissimo nei confronti della Russia per l’inconcepibile e terroristico attacco portato a uno Stato sovrano nel cuore dell’Europa.

Tutto vero, ieri come oggi, ma ormai offuscato forse senza alcuna possibilità di venirne fuori da una gestione persino cervellotica della crisi seguita alla crescita concentrica dell’estrema sinistra e dell’estrema destra nell’elettorato francese.

Perché in politica i tatticismi hanno una grande valenza e non c’è nulla di “immorale“ nel tentare di tagliare fuori le ali estreme che si ritengono pericolose per la stabilità democratica del Paese, ma arrivare a negare la realtà… dare le sensazione dell’abbarbicarsi alla poltrona, a un residuo di potere è un sconfitta grave e tonante proprio per quella politica “alta“ e sfidante di cui Macron seppe farsi campione all’apice della sua parabola.

Oggi, tutto ciò che è rimasto di quella stagione sembra essere un reiterare le stesse mosse che lascia francamente senza parole e un’aridità impressionante di soluzioni politiche.

Perché la crisi in Francia è senza dubbio complessa, ma a lasciare un profondo senso di malinconia e ormai inadeguatezza è un Presidente che seppe essere disruptive, veloce, inventivo e immaginifico e oggi tutto quello che sembra riuscire a fare è riproporre un bollitissimo e incolpevole Lecornu.

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Ottobre 2025
Tel Aviv: in migliaia nella Piazza degli ostaggi. Circa 400mila persone si sono radunate ieri nel…
11 Ottobre 2025
Machado emozionata stenta a credere alle sue orecchie quando il segretario Puyken la informa di av…
11 Ottobre 2025
FestAnti: le piazze festanti riempiono di gioia ma non cancellano i dubbi. Le sconfitte di Hamas e…
11 Ottobre 2025
Gaza, al via il trasferimento dei prigionieri palestinesi. Previsto tra domenica e lunedì il rilas…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI