Napoli, scontri per la visita di Piantedosi
Manifestanti contro il decreto Cutro e il ministro dell’Interno, Piantedosi, in visita a Napoli

Napoli, scontri per la visita di Piantedosi
Manifestanti contro il decreto Cutro e il ministro dell’Interno, Piantedosi, in visita a Napoli
Napoli, scontri per la visita di Piantedosi
Manifestanti contro il decreto Cutro e il ministro dell’Interno, Piantedosi, in visita a Napoli
AUTORE: Redazione
Manifestanti contro il decreto Cutro e il ministro dell’Interno, Piantedosi, in visita a Napoli
Non è stata ben gradita la visita del ministro dell’Interno Piantedosi al Forum Nazionale espositivo dei beni confiscati, in corso oggi e domani, alla Stazione Marittima di Napoli.
I dissidenti, contrari al decreto Cutro, sono stati respinti dalla polizia dopo aver tentato di avvicinarsi alla struttura, mentre urlavano: “Assassini”. Ma non solo, i contestatori hanno lanciato ortaggi e vernice contro le auto blu durante il loro arrivo al Forum.
Dalle immagini che circolano sul web si vede anche un manifestante ferito alla testa. “Piantedosi e Minniti non siete i benvenuti a Napoli”, è lo slogan dei movimenti, insieme a diversi striscioni e cartelli, tra cui: “Morti in mare e schiavi in terra”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Sinner soffre, fatica, suda, rischia e vince
30 Agosto 2025
Ma anche se la giornata non splende, Sinner non dimentica mai di essere il numero uno al mondo e n…

Merz: “Strategia Putin per evitare incontro con Zelensky”
26 Agosto 2025
Per Merz, la palla è nel campo di Mosca: “Se la parte non riuscirà a compiere questo passo, sarà n…

Motore in fiamme: aereo costretto all’atterraggio d’emergenza a Brindisi – IL VIDEO
18 Agosto 2025
Motore in fiamme dopo il decollo dall’isola di Corfù, aereo costretto ad atterraggio d’emergenza a…

Migranti, Corte UE: i giudici valutino la scelta dei Paesi sicuri. Dura la replica del governo.
01 Agosto 2025
La Corte europea ha stabilito che la designazione di un paese terzo come «paese di origine sicuro»…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.