Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Venezia dia il benvenuto ai miliardari

|

Dunque serve che ci facciamo sentire anche noi: cari miliardari, vi aspettiamo a braccia aperte. Se a Venezia non c’è più posto, vi ospitiamo noi altrove

Venezia

Venezia dia il benvenuto ai miliardari

Dunque serve che ci facciamo sentire anche noi: cari miliardari, vi aspettiamo a braccia aperte. Se a Venezia non c’è più posto, vi ospitiamo noi altrove

|

Venezia dia il benvenuto ai miliardari

Dunque serve che ci facciamo sentire anche noi: cari miliardari, vi aspettiamo a braccia aperte. Se a Venezia non c’è più posto, vi ospitiamo noi altrove

|

Il manifesto è appeso lungo una delle affollate calli di Venezia: “No space for Bezos”. E non è stato l’unico: “Organizziamo la nostra riposta al matrimonio di Jeff Bezos!” recita un altro, parlando di giornate di resistenza comune e dando appuntamento a un’assemblea pubblica a Rialto. Si è formato un comitato, un po’ se ne è parlato, un po’ se ne parlerà ancora almeno fino al momento delle nozze (previste fra il 24 e il 26 giugno). Il fondatore di Amazon convolerà a nozze con la giornalista texana Lauren Sanchez proprio in laguna e per la cerimonia non si baderà a spese.

Grandi feste e ricevimenti per gli oltre 250 ospiti (numeri comunque in linea con una cerimonia media del Sud Italia). Tra gli ospiti anche Leonardo Di Caprio, Lady Gaga e Oprah. Il tutto però ha scatenato l’indignazione di alcuni cittadini che hanno organizzato una mobilitazione e appeso uno striscione sul campanile di San Giorgio con una croce rossa sopra il nome di Bezos (striscione che si spera non abbiano ordinato su Amazon).

Non solo: ora gli attivisti (si possono chiamare così?) promettono nuove battaglie da qui alle nozze: «Gli impediremo di arrivare in chiesa». Insomma questo matrimonio non s’ha da fare (almeno in laguna). Venezia non è in vendita, dicono. Come però ricorda Ferruccio De Bortoli sul “Corriere della Sera”, in effetti gran parte della città sì che è stata venduta, anche dai concittadini di quei residenti che ora strillano dai vicoli di una città che fa soldi con i turisti, anche se non miliardari, tutti i giorni di tutto l’anno.

Attenzione infatti a non pensare che l’intera città sia contro i miliardari. Perché se è vero che gli anti Bezos sono riusciti ad avere spazio nei telegiornali di questi giorni, sono altrettanti e anche di più quelli che un turismo di questo tipo non lo disdegnano affatto. Perché ci fanno soldi e mica pochi. Pur considerando l’ormai banale ma vera considerazione per cui di veneziani a Venezia ne sono rimasti pochi, quelli che ci fanno affari sono ben felici di accogliere il signor Amazon in laguna.

Diversi dei migliori alberghi della città sono stati interamente riservati e in questi giorni si sprecano gli articoli su abiti di lusso, bomboniere, ricevimenti e quant’altro di extralusso sarà previsto alle nozze. E di male, di preciso, cosa c’è? Se ancora questo Paese vive di turismo, chi ha soldi da spendere dev’essere il benvenuto.

Dunque serve che ci facciamo sentire anche noi: cari miliardari, vi aspettiamo a braccia aperte. Se a Venezia non c’è più posto, vi ospitiamo noi altrove. Si unirebbero alla contro-protesta, ne siamo certi, anche quelli che con il matrimonio di Bezos e consorte avranno da guadagnare e che stanno già preparando pranzi, cene, trasporti, abiti, bomboniere. Peccato che – loro sì – debbano lavorare.

di Luigi Santarelli

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Settembre 2025
Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo dal palco di Fenix, la festa di Gi…
14 Settembre 2025
Fidene, bimbo di 9 anni festeggia compleanno al parco e viene aggredito da una baby gang. Il picco…
07 Settembre 2025
Un anno dopo l’oro olimpico, Julio Velasco e l’Italvolley femminile entrano nella leggenda dello s…
03 Settembre 2025
Dwayne “The Rock” Johnson è il protagonista di “The Smashing Machine”, il primo film autoriale dop…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI