Tu lavori senza contratto, sottopagato, e io non ti faccio perdere il Reddito di cittadinanza. Un accordo neanche troppo tacito che sta alla base di quello che era abbastanza prevedibile accadesse: chi percepisce il sussidio statale è finito a ingrossare le fila del lavoro nero. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza nella provincia di Napoli, dove in questi mesi sono spuntate dal nulla aziende che realizzano manufatti per le grandi griffe di moda.
Ma anche falsi confezionati in maniera da essere praticamente indistinguibili dagli originali e che vanno ad alimentare un altro mercato, quello illegale delle merci contraffatte. Chi lavora in quelle fabbriche è quasi sempre senza contratto e in un terzo dei casi percepisce il Reddito di cittadinanza.
D’altronde a chi ha l’assegno statale non conviene avere un contratto regolare, perché perderebbe i soldi del sussidio. Così invece si tiene il Reddito e pure questi altri soldi non dichiarati. E le ditte risparmiano. Una truffa, ovviamente. Una vergogna a spese del contribuente onesto.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Allerta meteo, maltempo in tutta Italia
17 Aprile 2025
Allerta meteo, maltempo in tutta Italia. La Protezione Civile dirama l’allerta rossa per rischio…

Stefano Conti: “Ho capito che cos’è l’orrore”
17 Aprile 2025
Stefano Conti: “Ho capito che cos’è l’orrore”. L’odissea di un cittadino italiano, assolto dopo …

Brescia, il parroco Don Ciro Panigara ai domiciliari per abusi sui minori
16 Aprile 2025
Si parla di numerose condotte di violenza sessuale aggravata su alcuni minori. Almeno sei, di et…

“Non era pericoloso”, ma ha violentato una bambina dopo due condanne per stupro
15 Aprile 2025
Non era considerato “socialmente pericoloso” l’uomo che alcuni giorni fa ha violentato una bambi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.