app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gigliuto (Ist. Piepoli), ‘consumatore chiede più informazione da parte istituzioni’

25 Settembre 2023

Roma, 25 set. – (Adnkronos) – “Abbiamo intervistato un campione rappresentativo di quegli italiani che usano prodotti a tabacco riscaldato a dispetto di quello tradizionale. Sono emersi chiaramente dagli intervistati i benefici che loro stessi hanno ottenuto: alcuni si sentono meglio, altri vedono migliorati i propri rapporti relazionali con le altre persone. I due terzi degli intervistati non tornerebbe indietro al tabacco tradizionale”. Queste le parole di Livio Gigliuto, Presidente Esecutivo dell’Istituto Piepoli, poco prima di presentare – presso la Sala Civita di Palazzo Generali a Roma- i risultati della ricerca su “Le abitudini e le opinioni dei consumatori adulti di prodotti di tabacco riscaldato”.

“L’altro tema emerso come fondamentale è stato quello dell’informazione – ha proseguito Gigliuto -. Tantissimi di questi consumatori ci hanno confessato il bisogno di avere più dettagli circa i risultati delle ricerche che mettono a confronto le due tipologie di prodotto. In particolare, gli italiani chiedono più attenzione e più studio sulle differenze che intercorrono tra il tabacco tradizionale e quello riscaldato. Coloro che utilizzano quest’ultimo tipo di prodotti affermano che una migliore diffusione di dati aiuterebbe, se non a smettere, sicuramente a dirottare il consumatore verso qualcosa di meno dannoso”.

Un ulteriore focus centrale emerso dalla ricerca è il concetto di passaparola che “è lo strumento principale di conoscenza del tabacco riscaldato – ha aggiunto Gigliuto, concludendo che – moltissimi intervistati lo consiglierebbero in primis a chi non riesce a smettere di fumare”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, Unità mobile di Fondazione Consulcesi e Fimmg Lazio per i più fragil

04 Febbraio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – Mentre si sta raggiungendo il picco dell’influenza, migliaia d…

Dopo Ema anche Ecdc lascia X ‘parliamo di salute su altri canali’

04 Febbraio 2025
Milano, 27 gen. (Adnkronos Salute) – Addio a X, il social di Elon Musk. Appena venerdì scorso lo …

Malattie rare, pazienti: “Ipertensione arteriosa polmonare patologia invalidante”

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – “A me è stata diagnosticata l’ipertensione arteriosa polmonare…

Salute, Khalil (Lilly Italia): “Da sempre impegnati nel contrastare obesità”

04 Febbraio 2025
Roma, 29 gen. (Adnkronos Salute) – “Lilly è storicamente impegnata nel contrasto delle principali…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI