Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Innovazione: Penati (Ordine ingegneri), ‘Tecnologia si traduca in beneficio per collettività’

18 Aprile 2024

Milano, 18 apr. – (Adnkronos) – “Il dialogo è per noi un aspetto cruciale se vogliamo assicurare che le innovazioni tecnologiche si traducano in politiche efficaci e reali a beneficio dell’intera collettività”. Sono queste le parole pronunciate da Carlotta Penati, presidente dell’Ordine ingegneri di Milano, durante gli Stati generali delle ingegnerie digitali, primo momento di confronto e visione condivisa tra istituzioni, professionisti e imprese per promuovere l’innovazione tecnologica a Milano e nel Paese.

“In un’epoca di rapidi cambiamenti, di incertezza sociale e spesso di mancanza di punti di riferimento, gli ingegneri, con il loro know-how, le loro competenze devono mettersi in gioco per divenire guide tecniche a supporto della collettività e dei decisori politici”, ha proseguito Penati. “Ma anche per essere promotori e costruttori di un nuovo paradigma socioculturale, che li vede attivamente in prima linea su più fronti: lo sviluppo sostenibile, l’efficienza energetica, la salute pubblica, la sicurezza nel contesto urbano sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati in questa sede, oggi e domani”.

“L’ingegneria innovativa sta plasmando il futuro in modi prima inimmaginabili. Nel mezzo di questa epocale trasformazione, è però essenziale mantenere saldi i principi fondamentali della nostra professione”, è il concetto espresso da Penati. “Il rigore scientifico, la metodologia accurata, l’attenzione alla precisione e alla qualità sono valori imprescindibili, che devono continuare a guidare il nostro lavoro anche nell’era digitale. Sono questi principi a garantire l’affidabilità e l’efficacia delle soluzioni ingegneristiche, a prescindere dal contesto applicativo”.

“Queste iniziative dimostrano concretamente come l’ingegneria digitale possa incidere positivamente e profondamente sulla nostra vita quotidiana, migliorando l’accessibilità, l’efficienza e l’efficacia dei servizi sanitari. La premiazione non rappresenta soltanto un riconoscimento dei meriti individuali delle startup coinvolte, ma anche la manifestazione del nostro comune desiderio di promuovere un futuro in cui la tecnologia sia creata dall’uomo per l’uomo”, ha concluso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Messina: gip, ‘Argentino dopo il delitto non ha manifestato alcun segno di pentimento’**

02 Aprile 2025
Messina, 2 apr. (Adnkronos) – “L’azione commessa” da Stefano Argentino, lo studente 26enne di Not…

**Difesa: Guerini, ‘molto soddisfatto da voto in Ue con socialisti, fatto positivo’**

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – “Sono molto soddisfatto”. Lorenzo Guerini, incrociato alla Camera, com…

Mo: Fratoianni, ‘in piazza del Campidoglio perché si fermi un’ecatombe disumana’

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – “Non ci sono più parole per descrivere l’ecatombe provocata dal govern…

‘Ndrangheta: Procura Milano torna a indagare su D’Onofrio per omicidio Caccia

02 Aprile 2025
Milano, 2 apr. (Adnkronos) – La Procura di Milano ha ottenuto la riapertura delle indagini sull’o…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI