app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lavoro, Durigon: “In Italia 24 milioni di occupati, numeri mai visti prima”

21 Maggio 2024

Roma, 21 mag. (Adnkronos) – “In Italia il tasso di occupazione è aumentato, attestandosi al 62%, contro il 71% della media dei Paesi europei, abbiamo circa 24 milioni di occupati, siamo una Nazione nel pieno vigore ma possiamo e dobbiamo migliorare questi numeri che, va da detto, non abbiamo mai visto prima. Cosa fare? Sicuramente continuare il percorso fin qui fatto con gli investimenti veri – e non spesa – del Pnrr che stiamo mettendo in campo, stare al passo con quello che viviamo quotidianamente, cioè con le esigenze del mercato del lavoro, e spingere sull’Ia, che non è alle porte ma è già una realtà”. Lo ha detto il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Claudio Durigon intervendo – oggi a Roma – all’evento “Un caffè a Villa Borghese… la logistica europea al centro degli scenari geopolitici mondiali” appuntamento promosso da Alis.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Spada (Assolombarda): “Cosmetica in crescita sul territorio milanese”

12 Febbraio 2025
Milano, 12 feb. (Adnkronos) – “Tutti gli investimenti nella città di Milano sono i benvenuti. Que…

Dal Pastro (Convivio): “Grazie a collaborazione, completato progetto di The Sign”

12 Febbraio 2025
Milano, 12 feb. (Adnkronos) – “Oggi è una giornata veramente bella per noi. È stato un percorso l…

Fine vita: Calenda, ‘da Toscana passo importante ma ora spetta a Parlamento’

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos) – “Quella che arriva dalla Toscana sul suicidio medicalmente assistito …

Lavoro: sarcasmo Giachetti, ‘rinvio pdl orario? Giusto non perdere tempo in minchiate…’

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos) – “Io sono un po’ in imbarazzo perché sono allibito dalle considerazion…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI