Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rifiuti, Giugni (Marevivo): “Campagna Mini RAEE, Maxi Rifiuti per riciclo minerali”

13 Giugno 2024

Roma 13 giu. (Adnkronos) – “Questo è il 5º anno della campagna ‘Piccoli Gesti, Grandi Crimini’, che nasce per sensibilizzare sul problema della dispersione dei mozziconi nell’ambiente. Quest’anno passiamo a ‘Mini RAEE, Maxi Rifiuti’. Vogliamo sensibilizzare sull’importanza del giusto riciclo dei minerali. I RAEE sono i rifiuti elettrici ed elettronici che usiamo normalmente per uso domestico: telefonini, sigarette elettroniche, piccoli elettrodomestici casalinghi. Molto spesso non vengono smaltiti correttamente”. Lo ha dichiarato Raffaella Giugni, Segretario Generale di Marevivo, a margine della presentazione della 5ª edizione della campagna “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” realizzata in collaborazione con BAT Italia per informare sul tema e far conoscere anche i piccoli RAEE.

Giugni ha poi aggiunto: “I RAEE contengono all’interno dei materiali che sono terre rare o metalli preziosi, che in realtà hanno un valore molto importante e che, se recuperati e correttamente riciclati, hanno un valore sia economico che ovviamente ambientale, perché la dispersione di questi prodotti nell’ambiente crea ovviamente dei danni. È come se nelle città avessimo delle piccole miniere urbane. Recuperare questi prodotti esausti ed i materiali che sono all’interno ci permette di farli rientrare in circolo e quindi passare da un’economia lineare del ‘prendi, usa e getta’ ad un’economia circolare in cui questi prodotti possono diventare materia prima seconda da utilizzare nuovamente. Marevivo si focalizza su questo tema proprio perché l’economia circolare e l’importanza del riciclo e del recupero è uno dei punti fondamentali della transizione ecologica, che è quello che dobbiamo fare per poter uscire dalla situazione di crisi climatica in cui ci troviamo”.

“Nel 2020 siamo partiti dai mozziconi di sigaretta – ha infine specificato Giugni – perché non c’era e non c’è consapevolezza del fatto che non sono biodegradabili e che quindi non vanno gettati nell’ambiente. Successivamente ci siamo occupati anche degli altri piccoli rifiuti che finiscono nell’ambiente e poi, attraverso gli scarichi, anche in mare. Parliamo di bottiglie, lattine, tappi di bottiglia. Tutto quello che inavvertitamente viene abbandonato nell’ambiente. Quest’anno la campagna si evolve ulteriormente. Il titolo della campagna dice tutto: dei piccoli gesti fatti da ognuno di noi in maniera inconsapevole, possono essere dei grandi crimini per l’ambiente”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gruppo Cap, con Cap Evolution dà via a primo impianto agrifotovoltaico nel Milanese

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos) – Cap Evolution, azienda del Gruppo Cap che opera nell’ambito del tra…

Sostenibilità, Gualtieri: “Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio”

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – “Roma ha scelto di affrontare con determinazione la sfida ecologica, …

Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – La mensa scolastica si conferma baluardo quotidiano di salute e giust…

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Bisogna fare in modo che nell’applicazione concreta di questa dirett…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI