Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nomine: Antoniozzi (FdI), ‘triste tentare di abbattere Giorgia Meloni indirettamente’

19 Agosto 2024

Roma, 19 ago (Adnkronos) – “La questione intorno ad Arianna Meloni ci ricorda che sarebbe grave se si facesse politica con l’uso giudiziario: abbiamo dovuto sopportare un ventennio tremendo ai tempi di Berlusconi e quella situazione ha indebolito l’Italia”. Lo afferma il vicecapogruppo di FdI alla Camera Alfredo Antoniozzi.

“Però non mi meraviglierei perché, purtroppo, dal 1993, è saltata la separazione dei poteri e c’è stata una invasione di fatto incostituzionale. Mascariare Arianna Meloni è un esercizio veramente pessimo e mediocre cosi come confondere la politica con altro. Purtroppo ci rendiamo conto che, guardando alla vicenda Toti, il principio della presunzione di innocenza non esiste più -aggiunge Antoniozzi-. Prevale in alcuni settori politici l’idea che l’abbattimento del nemico, e non dell’avversario, giustifichi tutto, ma ciò ha portato negli anni a fare perdere credibilità all’intera classe politica”.

“Sarebbe triste tentare di abbattere Giorgia Meloni indirettamente e sarebbe anche antidemocratico: le opposizioni in ogni Paese si organizzano per essere alternativa ma consentono a chi ha vinto le elezioni di poter governare”, prosegue.

“Credo che nessuno di noi voglia assolutamente mettere in dubbio l’autonomia della magistratura ma è altrettanto indispensabile che Nordio continui il suo lavoro e che la Costituzione venga rispettata e applicata. Italia Viva sulla giustizia ha votato insieme a noi cosi come Azione ed è una sorpresa vedere la trasformazione che ha avuto questo partito, diventato improvvisamente forcaiolo”, dice ancora l’esponente di FdI.

“Prendere di mira Arianna Meloni che non ha nessun ruolo istituzionale vuol dire invadere arbitrariamente un campo politico: se vogliono fare un campo largo lo facciano e usino i temi della politica, candidandosi legittimamente a essere classe di governo il 2027, ma evitino di ripercorrere strade drammatiche che hanno prodotto un solo risultato e cioè l’allontanamento dei cittadini dalla vita politica”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

21 Aprile 2025
Madrid, 21 apr. (Adnkronos) – Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebec…

Haiti: Onu, ‘vicini a punto di non ritorno a causa delle violenze’

21 Aprile 2025
Port-au-Prince, 21 apr. (Adnkronos/Afp) – Haiti si sta avvicinando al “punto di non ritorno” a ca…

Mo: al Jazeera, ‘da stamattina 28 palestinesi uccisi in raid Idf a Gaza’

21 Aprile 2025
Gaza, 21 apr. (Adnkronos) – Ventotto persone sono state uccise dall’alba nei raid israeliani su G…

Iran: Trump, ‘abbiamo avuto degli incontri davvero ottimi’

21 Aprile 2025
Washington, 21 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo avuto degli incontri davvero ottimi sull’Iran”. Lo ha …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI