Leucemia linfoblastica acuta: blinatumomab aumenta significativamente sopravvivenza in pazienti di nuova diagnosi
1 Ottobre 2024
L’introduzione dell’anticropo dell’anticorpo monoclonale bispecifico blinatumomab nella prima linea di trattamento aumenta significativamente la sopravvivenza globale dei pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta (Lla) da linfociti B Ph- di nuova diagnosi. Sono i risultati dello studio clinico di Fase III E1910, recentemente pubblicati sul New England Journal of Medicine, presentati a Milano in un evento promosso da Amgen, che aprono la prospettiva di un nuovo standard di cura per adulti con diagnosi di Lla.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

1 Maggio, Confsal lancia il “Patto del Lavoro per il Lavoro”
02 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Nel giorno della Festa dei Lavoratori, da Napoli, la …

Sicurezza lavoro, La Fauci (Confsal): “Basta slogan, la sicurezza sul lavoro va garantita ogni giorno”
01 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.In occasione della Giornata del Lavoro promossa dalla…

1 Maggio, Margiotta (Confsal): “Un Patto per il lavoro tra le parti sociali”
01 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Una proposta per affrontare i nodi più urgenti del pr…

Scuola, Serafini (Snals): “Contratto subito e formazione statale”
01 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.La scuola non è un costo, ma un investimento da prote…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.