Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La Corte costituzionale è monca

|

La Corte costituzionale è monca, un giudice manca da un anno e il Parlamento manca al suo dovere di eleggerlo

Corte costituzionale

La Corte costituzionale è monca

La Corte costituzionale è monca, un giudice manca da un anno e il Parlamento manca al suo dovere di eleggerlo

|

La Corte costituzionale è monca

La Corte costituzionale è monca, un giudice manca da un anno e il Parlamento manca al suo dovere di eleggerlo

|

La Corte costituzionale è monca, un giudice manca da un anno e il Parlamento manca al suo dovere di eleggerlo. L’incapacità di ottemperare ai doveri costituzionali sarebbe anche causa di scioglimento. Ora si sostiene, come fosse cosa naturale, che siccome a dicembre ne scadono altri tre la cosa migliore sia averne quattro da nominare, facilitando un accordo. Pragmatismo che cela l’orrido.

La logica di quella nomina è sollecitare la convergenza fra maggioranza e opposizione: se ci s’incaponisce su nomine partigiane se ne violenta lo spirito. Il compromesso è reso più facile dal discutere di persone di alto valore, ma più difficile dall’assenza di stima e fiducia reciproche. Si può convergere ora su una sfumatura più conservatrice per poi farne valere una più progressista. Ma se non ci si fida si resta fermi, testimoniando la pochezza del mondo politico.

Se la quaterna favorisce la soluzione è soltanto perché la spartizione prende il sopravvento sulla compromissione. Spettacolo miserevole.

di Davide Giacalone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ring-Casa Bianca con Trump e le lezioni dei grandi

23 Maggio 2025
Dopo lo “spettacolo” offerto dal presidente statunitense Trump nello Studio Ovale della Casa Bia…

La Corte Costituzionale: “Entrambe le madri possono riconoscere i figli nati con la procreazione assistita”

22 Maggio 2025
Nuova svolta nell’ambito della procreazione medicalmente assistita (pma). È incostituzionale vie…

Meloni in bilico, in Italia e fuori

22 Maggio 2025
Giorgia Meloni e la sua maggioranza hanno fin da subito sostenuto Kiev e continuano a farlo. In …

Giorgia Meloni e la sindrome dell’underdog (ma non solo)

20 Maggio 2025
Nel discorso per la fiducia Giorgia Meloni si definì un’underdog, ossia una persona che è stata …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI