Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sciopero dei trasporti del 13 dicembre, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini

|

Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Sciopero dei trasporti 13 dicembre

Sciopero dei trasporti del 13 dicembre, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini

Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

|

Sciopero dei trasporti del 13 dicembre, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini

Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

|

Con decreto monocratico il Tar del Lazio ha accolto la richiesta dell’Unione Sindacale di Base (Usb) di sospendere l’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardante lo sciopero generale proclamato per oggi, venerdì 13 dicembre, con la quale era stata ordinata la riduzione a 4 ore dello sciopero. Di conseguenza, lo sciopero resta della durata di 24 ore nel settore del trasporto pubblico.

Ira di Matteo Salvini che – contro il tribunale amministrativo – dice: “Grazie al Tar ci sarà il caos. Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio”.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cervia: donna morta dopo essere stata investita in spiaggia da una ruspa

24 Maggio 2025
Questa mattina, poco prima delle ore 11, un uomo alla guida di una ruspa ha investito una donna …

Chiara Petrolini andrà a processo per tutti i reati contestati

23 Maggio 2025
Chiara Petrolini, accusata di aver ucciso con premeditazione e sepolto i suoi due figli neonati,…

Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità

23 Maggio 2025
Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità, famoso in tutto il mondo per i suoi…

33 anni fa la strage di Capaci. Mattarella: “Una ferita tra le più profonde della nostra Storia”

23 Maggio 2025
Il 23 maggio 1992 è il giorno in cui venne scritta una terribile pagina della Storia dell’Italia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI