Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, psichiatra Siracusano: “Esigenze raccolte trovino concretezza in Piano d’azione nazionale per la salute mentale”

18 Dicembre 2024

“Da quando abbiamo cominciato a svolgere questa nostra attività nel tavolo tecnico della salute mentale del Ministero della Salute, abbiamo svolto una serie di audizioni per ascoltare e dare spazio a tutte le persone che lavorano in questo campo e hanno alcune esigenze particolari che noi abbiamo raccolto. Cercheremo di far in modo che trovino uno sbocco concreto nel Piano d’azione nazionale sulla salute mentale che stiamo preparando e che speriamo nei prossimi mesi del 2025 trovi la sua definitiva pubblicazione”. È quanto affermato da Alberto Siracusano, professore di psichiatria e coordinatore del tavolo tecnico della salute mentale del Ministero della Salute, all’evento istituzionale ‘La salute parte dal cervello. Le Neuroscienze in Italia. Passato, presente e futuro’ promosso a Palazzo dell’informazione a Roma da Lundbeck Italia, azienda biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze, in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa Francesco, sabato alle 10 i funerali

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.I funerali di papa Francesco si svolgeranno sabato al…

Immobili, il report sulle abitazioni di lusso

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Engel & Völkers Italia, leader internazionale nel…

Morte Papa Francesco, la sorpresa cinese: cosa è successo

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.La morte di Papa Francesco scuote anche la Cina. La n…

Morto Papa Francesco, aveva 88 anni

21 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.E’ morto Papa Francesco. Il decesso, avvenuto lunedì …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI