Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Automobilismo, Coppa delle Alpi 2025: ancora un mese per iscriversi

9 Gennaio 2025

Brescia, 9 gen. – (Adnkronos) – La gara invernale di regolarità targata 1000 Miglia torna dal 12 al 16 Marzo con un percorso di 930 chilometri attraverso le frontiere di Italia, Svizzera e Austria. Dopo l’edizione dello scorso anno, affiancata dall’ambizioso progetto de Il Grande Viaggio Alpino a sostegno delle comunità dell’omonima macroregione, la parte sportiva ritorna ad essere il cuore pulsante della Coppa delle Alpi, evento che aprirà il Campionato Italiano Grandi Eventi 2025 di Aci Sport. Le verifiche tecniche e sportive si svolgeranno a Brescia, la Città della 1000 Miglia, nel pomeriggio di mercoledì 12 Marzo. Alle 17:00 seguirà una novità assoluta dell’edizione 2025, ovvero il Trofeo Città di Brescia: una sfida 1 vs 1 a eliminazione diretta molto apprezzata in altri eventi della Freccia Rossa, che animerà le strade del centro.

Giovedì 13, dopo il via, gli equipaggi i raggiungeranno la Val Camonica e sosteranno a Tirano per il pranzo. Nel pomeriggio, le vetture risaliranno la Valtellina verso le località protagoniste delle prossime Olimpiadi, ovvero Bormio e poi Livigno, che accoglierà gli equipaggi in centro per un Controllo Orario e un break di ristoro. Attraverso il tunnel Munt la Schera, la manifestazione farà il suo ingresso in Svizzera e proseguirà fino a St. Moritz per il primo traguardo di tappa. Venerdì 14 sarà la volta della Val Müstair con una sessione di prove nei dintorni del Monastero di San Giovanni, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Rientrato in Italia con il valico del Passo Resia, il convoglio giungerà in Austria. La cittadina di Stams ospiterà il pranzo dopodiché le vetture riscenderanno da Innsbruck e rientreranno in Italia dal Brennero per concludere la tappa a Bressanone. L’ultima giornata di gara riserverà il valico dei passi Gardena e Pordoi e il pranzo a Baselga di Pinè. Il traguardo finale attenderà gli equipaggi sul Passo del Tonale e dopo l’arrivo ci sarà spazio anche per una divertente esperienza di guida su neve all’interno della Pista Ghiaccio Val di Sole, con la disputa delle prove valide per l’assegnazione del Trofeo Ponte di Legno. Le premiazioni si svolgeranno nella splendida cornice del Ghiacciaio Presena. Saranno ben 7 le garanzie d’ammissione alla 1000 Miglia 2026 in palio. Iscrizioni aperte fino alle ore 16:00 del 7 Febbraio 2025.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

E’ scoppiata la pollinosi, cos’è e come si interviene tra prevenzione e fase acuta

30 Aprile 2025
Roma, 30 apr. (Adnkronos Salute) – E’ scoppiata la pollinosi: l’aumento degli allergeni, lo smog,…

**Palermo: legale indagato, ‘Salvatore piange ed è distrutto, ha capito cosa ha fatto’**

29 Aprile 2025
Palermo, 29 apr. (Adnkronos) – “Salvatore è distrutto. Ha pianto tutto il tempo e ha capito perfe…

**Palermo: eseguite autopsie, Turdo ucciso da due colpi di pistola al torace e Pirozzo al collo**

29 Aprile 2025
Palermo, 29 apr. (Adnkronos) – Salvatore Turdo, il 23enne di Monreale (Palermo) ucciso nella not…

**Palermo: l’indagato davanti al gip ‘ho reagito sparando dopo essere stato aggredito’**

29 Aprile 2025
Palermo, 29 apr. (Adnkronos) – “Ho reagito sparando dopo essere stato aggredito. Mi dispiace, chi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI