Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Energia, Armani (Elettricità futura): “Settore elettrico motore principale decarbonizzazione”

7 Marzo 2025

Roma, 6 mar. (Adnkronos) – “La decarbonizzazione sicura e competitiva è una sfida urgente, e il settore elettrico ne è il motore principale”. Ad affermarlo è Gianni Vittorio Armani, Presidente di Elettricità Futura, intervenendo a Key Energy 2025 a Rimini sottolineando la necessità di accelerare la transizione energetica, l’obiettivo primario è l’aumento della produzione da fonti rinnovabili, che oggi coprono solo il 20% dei consumi finali di energia, con l’obiettivo di raggiungere il 40% entro il 2030.

Nel settore elettrico la quota attuale è del 40%, inferiore rispetto alla Spagna, che ha già superato il 50% ed è riuscita ad abbassare il costo dell’energia elettrica. Per colmare il divario, è necessario incrementare il ritmo di installazione. Puntare sulle fonti rinnovabili ci garantirebbe competitività e una maggior indipendenza energetica dal punto di vista della fornitura, abbassando il costo della bolletta. Rendendo più economica l’energia elettrica potremmo accelerare, inoltre, l’elettrificazione dei consumi finali.

“Il repowering degli impianti Fer già installati rappresenterebbe uno strumento strategico per accelerare la transizione energetica”, ha sottolineato Armani. “La sola installazione di tecnologie innovative eoliche e fotovoltaiche consentirebbe di incrementare la produzione di elettricità da rinnovabili a parità di superficie utilizzata, con un importante beneficio per i consumatori finali. Fondamentale anche semplificare il permitting per favorire nuovi investimenti. Il settore elettrico è pronto a fare la sua parte per un’Italia più indipendente e competitiva” ha concluso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Recupero oli minerali usati, Conou punta su qualità e innovazione

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – L’Assemblea degli oltre 1000 Consorziati ha approvato il Bilancio 202…

Edilizia, Rebuild 2025: verso un ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – Sarà il ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’ a chiudere l’appu…

Sostenibilità, Gruppo Cap riapre le porte a studenti e cittadini il 7-8 maggio

23 Aprile 2025
Roma, 23 apr. (Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrat…

Barilla, agricoltura e filiere green per il futuro del cibo e del Pianeta

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. – (Adnkronos) – Oltre 8.500 aziende agricole coinvolte, 67% delle materie prime str…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI