Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Imprese, Cannata (UniMercatorum): “Ruolo nella creazione Rapporto Gem Italia”

12 Maggio 2025

Roma, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Il nostro ruolo è stato proprio quello di creare il Rapporto Gem Italia, che viene affidato annualmente ai singoli Paesi, per confluire, poi, in un rapporto globale di tipo internazionale”. Con queste dichiarazioni, il rettore dell’Universitas Mercatorum, Giovanni Cannata, all’evento di presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025, a cura di Universitas Mercatorum – l’università delle Camere di Commercio Italiane del Gruppo Multiversity – svoltosi a Roma, intitolato ‘L’imprenditorialità per la crescita del Paese’.

“E’ un Rapporto multiuso: può servire all’accademia per approfondire le ricerche; alle imprese per capire, se già non lo sanno, dove il mondo gira; alla mano pubblica, per capire quali politiche orientare e può servire alle organizzazioni internazionali, quando fanno politica di alto livello per orientare le attività delle imprese. Gli interrogativi sono tanti”, conclude il rettore Cannata.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’

12 Maggio 2025
Roma, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Il prossimo 16 maggio, dalle ore 10, l’Università Lum ‘Gius…

Rapporto Gem, Italia al 34° posto per propensione imprenditoriale

12 Maggio 2025
Roma, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – L’Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per…

Conclusa la Rome startup week 2025

12 Maggio 2025
Roma, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Si è conclusa l’edizione 2025 della Rome startup week, il f…

Imprese, Tripoli (Unioncamere): “Italia rimane Paese di imprenditori”

12 Maggio 2025
Roma, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “L’Italia è un Paese di imprenditori, questo rimane conferm…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI