Come era prevedibile non sta andando tutto liscio nelle ultime settimane di vita di Alitalia. E a pagare, guarda caso, sono i passeggeri. Complice lo stato di agitazione e le mobilitazioni indette dai sindacati per il mancato accordo con l’azienda sul contratto di lavoro da applicare a quella parte di personale che verrà assunto da Ita, succede che chi ancora sta viaggiando con la vecchia compagnia di bandiera si ritrovi senza bagaglio. O meglio, i bagagli messi in stiva (con tanto di sovrapprezzo) non arrivano a destinazione con l’aereo e a più di qualcuno vengono spediti poi a casa a distanza di giorni.
Al di là del fatto che questo può comportare una marea di richieste di risarcimento, fa specie che Alitalia sui propri profili social inviti la sua clientela a partire solo con il bagaglio a mano «per contenere i tempi d’attesa per la riconsegna a destinazione».
Come a dire: se proprio ci tenete a partire con noi non portatevi dietro nulla se non lo stretto indispensabile. Oppure rischiate che la vostra roba finisca chissà dove. O comunque di riaverla dopo giorni. La storia di Alitalia sembra insomma destinata a concludersi ancora peggio delle peggiori previsioni. Considerando che fino al 14 di ottobre la vecchia compagnia deve comunque continuare a operare, c’è da sperare che non succeda altro.
Anche se c’è da immaginarsi che a parecchi sia passata in anticipo e definitivamente la voglia di volare con la ormai quasi defunta compagnia di bandiera. Fine ingloriosa di una storia non proprio da ricordare.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Un posto di lavoro su due resta scoperto
16 Maggio 2025
La percentuale di posti di lavoro che le imprese non riescono a coprire è pari al 47%. Ciò signi…

Tutelare chi paga le tasse
15 Maggio 2025
l livello di tasse in Italia è infatti elevatissimo, con un’incidenza di circa il 42,6% del Pil,…

Festa del lavoro o vetrina del nulla?
01 Maggio 2025
Le ricorrenze possono essere occasione per ricordare, ma anche noia da dimenticare. La Festa del…

Servono nuove regole per le rinnovabili: la lezione spagnola
01 Maggio 2025
Dopo l’enorme (e inspiegato) blackout in Spagna e Portogallo, è evidente la necessità di ridurre…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.