Governo: Cuzzilla (Cida), ‘no a instabilità, ripartire con responsabilità politica e priorità’
Roma, 15 lug. (Labitalia) – “Il nostro Paese non si può permettere instabilità e divisioni. Gli attuali scenari, nazionali ed internazionali, richiedono alle forze politiche un’assunzione di responsabilità dinanzi ai problemi che investono imprese e famiglie per dare risposte concrete ed efficaci”. E’ quanto dichiara Stefano Cuzzilla, presidente di Cida, la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici e privati.
“Dinanzi a rincari energetici, inflazione, attuazione del PNRR, crisi bellica e pandemica, il Paese non può permettersi una fase di stallo che comprometterebbe seriamente la situazione economica e sociale”, aggiunge.
“Auspico quindi che la crisi di governo possa essere superata velocemente e si riparta con priorità chiare e soluzioni efficaci alle difficili sfide del momento”, conclude Cuzzilla.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d9/Florin%20Ungureanu-d9ad1c99.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d9/Florin%20Ungureanu-d9ad1c99.jpeg)
Florin Ungureanu nuovo Chief Executive Officer di Digi Italia
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f4/tributaristi_free-f4afdd32.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f4/tributaristi_free-f4afdd32.jpeg)
‘Dialoghi con la presidenza’, riprendono i webinar gratuiti dell’Istituto nazionale tributaristi
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d0/benemeglio_stefano-d071625c.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d0/benemeglio_stefano-d071625c.jpeg)
Psicologi: addio a Stefano Benemeglio, padre di ipnosi dinamica e discipline analogiche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/64/image001-6416ac89.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/64/image001-6416ac89.jpeg)