app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Governo, Manageritalia: “Nessuno aspetta le nostre crisi, fare presto per salvare Pnrr e Paese”

22 Luglio 2022

Roma, 22 lug. (Adnkronos/Labitalia) – “Il Paese non aveva bisogno di una crisi quanto mai intempestiva che mina la credibilità dell’Italia sul piano internazionale e “brucia” un’autorità dall’indiscusso prestigio mondiale, che avrebbe potuto traghettare l’Italia in un futuro di crescita duratura. Ora bisogna guardare avanti e farlo in fretta, portando a termine le tante riforme e i progetti, tra cui quelli del Pnrr, che erano stati programmati”. Così Mario Mantovani presidente Manageritalia ‘legge’ la situazione attuale.

E’ necessario, come a Manageritalia in questi giorni chiedono tanti manager associati, innanzitutto ripristinare la ‘brand reputation’ del Paese, un fattore fondamentale di credibilità soprattutto nell’approccio ai mercati esteri, che è messa a duro rischio dalle incomprensibili velleità di una classe politica in piena crisi di identità e quanto mai lontana dai bisogni dell’economia, dei nostri giovani e di tutto il popolo italiano.

“Non staranno certo ad aspettarci le tante sfide che anche grazie al Pnrr il Paese ha raccolto e di cui le imprese italiane -continua Mantovani- hanno disperatamente bisogno per correre alla pari con i competitori internazionali: la transizione digitale ed ecologica, l’economia circolare, l’innovazione e trasformazione del mercato del lavoro, la riforma fiscale con l’avvicinamento del prelievo fiscale tra lavoratori autonomi e dipendenti. Temi che sono il pane quotidiano dei dirigenti delle aziende del Terziario. Il nostro è un settore che ha sofferto la crisi più di ogni altro sta già riguadagnando il terreno perduto, investendo sulle riforme annunciate e sugli investimenti promessi. Ora attendono risposte e certezze”.

“Tutte le parti politiche -sottolinea con forza Mantovani- sono chiamate ora ad assicurare quella stabilità necessaria e che il presidente Mattarella ed il governo Draghi hanno, finora, garantito. Il governo, seppur nelle sue funzioni di amministrazione ordinaria, deve poter portare a termine quanto di buono è stato fatto, nel breve periodo”, aggiunge Mantovani.

“L’esecutivo che uscirà vincitore dalle urne, si spera al più presto e nel modo più solido possibile, dovrà completare e migliorare, anche cambiando se serve, quanto è stato programmato in maniera strategica dare il via a una crescita che sia strutturale. Ma, soprattutto, dovrà essere il governo di tutto il Paese, perché è tutto il Paese che ha un disperato bisogno di stabilità, credibilità, efficienza e visione strategica. Il futuro, infatti, non aspetta le nostre crisi”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Florin Ungureanu nuovo Chief Executive Officer di Digi Italia

07 Febbraio 2025
– La nomina di un leader esperto del settore per proseguire la crescita dell’Azienda in Italia …

‘Dialoghi con la presidenza’, riprendono i webinar gratuiti dell’Istituto nazionale tributaristi

07 Febbraio 2025
Roma, 7 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Lunedì prossimo 10 febbraio dalle ore 15,30 alle ore 17,00 s…

Psicologi: addio a Stefano Benemeglio, padre di ipnosi dinamica e discipline analogiche

06 Febbraio 2025
Roma, 6 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Il mondo delle discipline analogiche, del benessere e della …

Caliber, IA per analisi stakeholder in Italia su gestione del brand e della reputazione

06 Febbraio 2025
Roma, 6 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Caliber, leader globale nelle analisi delle percezioni degli…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI