app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra: tributaristi, bene su bonus edilizi, Irap e Irpef, ma discriminazione su malattia professionisti

22 Dicembre 2021

Roma, 22 dic. (Labitalia) – In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, i tributaristi dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), evidenziano soddisfazione per gli interventi sui bonus edilizi, che ora necessitano di assoluta stabilità normativa, ed anche per quelli su Irap ed Irpef, ovviamente si poteva fare di più, ma si tratta di un buon inizio per ridurre la non più sostenibile pressione fiscale. Purtroppo devono anche registrare l’ennesimo intervento discriminatorio in tema di professionisti, giusto nelle finalità perché prevede la sospensione dei termini delle attività per il professionista in caso di malattia o infortunio, ma discriminatorio poiché ‘dimentica’ gli oltre 430mila professionisti di cui alla legge 4/2013 iscritti alla gestione separata Inps.

Questo il commento di Riccardo Alemanno presidente Int e vice presidente vicario di Confassociazioni: “ Non riesco proprio a comprendere questo atteggiamento su un tema sociale così importante e delicato, come se malattia o infortunio riguardassero solo taluni soggetti e non l’intero mondo professionale. Una problematica che si ripete costantemente e sulla quale alcune volte si riesce a ristabilire l’equità ad esempio per i professionisti colpiti da Covid, in quel caso giustamente si è riusciti a ricomprendere i professionisti in senso lato, altre volte no, come nel caso dell’emendamento in oggetto”.

“Mi chiedo – conclude Alemanno – che senso abbia. E’ necessario che le varie Confederazioni delle associazioni dei professionisti di cui alla Legge 4/2013 si incontrino congiuntamente con i rappresentanti dei partiti per porre l’attenzione su queste problematiche. Non si vuole togliere nulla a nessuno, ma si chiede solo equità di trattamento, in linea con il mandato di ciascun parlamentare che deve perseguire l’interesse generale e l’equità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Magenta (EY): “Riforma fisco leva di crescita per il Paese”

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos/Labitalia) – – “Abbiamo deciso di fissare questo EY Tax update perché …

Pensioni, La Monica (Inps): “Sistema contributivo italiano dà possibilità di scegliere”

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Adnkronos/Labitalia) – “Il sistema contributivo si basa sulla contribuzione versat…

Ieg e Assocoral, siglato il rinnovo triennale della collaborazione

24 Gennaio 2025
Vicenza, 21 gen. (Adnkronos/Labitalia) – Italian Exhibition Group rinnova l’accordo con Assocoral…

Formazione: Efi, investire nel futuro nell’era dell’Ia, al via Innovation Training Summit

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Labitalia) – Il 2024 si è chiuso con una certezza: l’intelligenza artificiale ha a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI