Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Auto: Boccia, ‘da Urso il nulla, governo non ha politica industriale’

7 Novembre 2024

Roma, 7 nov. (Adnkronos) – “Il ministro Urso non ha dato al Pd alcuna risposta sulla politica industriale del governo. Non ci vengano a raccontare, come ha fatto il ministro Urso in aula, la storiella che la crisi del settore è colpa del green deal, perché oggi è in crisi l’auto, ma domani la crisi riguarderà qualcos’altro. Quella dell’auto c’è perché in Italia ci sono 500 auto ogni mille abitanti. Abbiamo mai discusso di questo in aula?”. Lo ha detto il senatore Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd al Senato, intervenendo in Aula per il question time in cui il ministro Urso ha risposto a un’interrogazione del senatore Andrea Martella (Pd) sul taglio del fondo dell’Auomotive per 4,6 miliardi.

“Gli under 25 non hanno l’auto come status symbol. Ma maggioranza e governo hanno guardato i dati? Sanno che negli ultimi 15 anni i ragazzi under 25 hanno comprato il 45% in meno delle auto? La realtà di oggi ci parla di mobilità urbana, di Tpl, di car pooling, di ciclabili. I ragazzi di oggi non chiedono di acquistare l’auto, anche perché costa troppo. Abbiamo discusso delle ragioni dell’incremento prezzi, magari in una mozione unitaria che non c’è stata perché governo e maggioranza non si sono mai messi in condizione di accettare le proposte dell’opposizione?”.

“L’80 per cento delle risorse che erano state stanziate per il Fondo Automotive per il periodo 2025- 2030 e che sono state tagliate – ha proseguito Boccia – non andavano agli incentivi all’acquisto, ma andavano alla ricerca, agli investimenti, alla transizione verde e poi anche agli incentivi. Il taglio di 700 milioni per la rottamazione cui fa riferimento Giorgetti in audizione sulla manovra, è cosa diversa dall’aver tagliato, come il governo ha fatto, 4.6 mld di euro del Fondo Automotive. La richiesta del Pd di intervenire non solo sulla domanda ma sull’offerta imponeva una discussione sulla politica industriale che il governo non ha mai fatto. Noi ribadiamo una questione semplice che è contenuta nella nostra interrogazione. Chiediamo una discussione in sede europea sull’integrazione, l’aggregazione, la capacità di avere una catena di valore comune che consenta ai grandi marchi del settore automotive europei di avere una visione comune. Noi accusiamo questo governo di andare avanti a fare spenti e di non avere una politica industriale come prima missione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Guardian, ‘paramedici palestinesi avevano mani legate, sono stati giustiziati’

01 Aprile 2025
Gaza, 1 apr. (Adnkronos) – Secondo due testimoni oculari, alcuni dei corpi di 15 paramedici e soc…

Adolescence, la decisione di Starmer: “Mostrare la serie nelle scuole”

01 Aprile 2025
Londra, 1 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo guardato Adolescence con i nostri figli di 16 anni e 14 ann…

Ucraina: attacchi contro siti energetici, Zelensky, ‘Usa aumentino sanzioni contro Russia’

01 Aprile 2025
Kiev, 1 apr. (Adnkronos/Afp) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato gli Stati Uni…

Mo: media, ex comandante Idf Turgeman possibile prossimo capo Shin Bet

01 Aprile 2025
Tel Aviv, 1 apr. (Adnkronos) – L’ex capo del Comando meridionale delle Idf, il maggiore generale …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI