Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Azione: Calenda vs Vannacci, ‘Giulio Cesare? No a caricature della storia…’**

1 Marzo 2024

Roma, 1 mar. (Adnkronos) – “Profonda dissertazione storica di Vannacci. In realtà sul carro del trionfatore Cesare ci saliva truccato, secondo la tradizione etrusca, con la faccia dipinta di rosso. Le sue legioni lo dileggiavano come d’uso ricordando tra l’altro che aveva trionfato sulla Gallia ma Nicomede di Bitinia aveva trionfato su di lui (Svetonio)”. Così Carlo Calenda sui social postando una dichiarazione di Roberto Vannacci: ‘Giulio Cesare bisessuale? Non indossava piume di struzzi’.

“Questo uso politico dei luoghi comuni sulla storia romana (senza conoscerla) è triste e rappresenta il contrario del concetto di identità che questo tizio vorrebbe rappresentare. L’identità nasce dalla conoscenza e dalla cultura e non dalla caricatura della storia”, aggiunge Calenda.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: Pd-M5s-Avs chiedono informativa Tajani alla Camera

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr (Adnkronos) – I Gruppi del Partito democratico, del Movimento cinque stelle e di Avs …

Dazi: Pd in aula, ‘Meloni riferisca con urgenza alla Camera’

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr (Adnkronos) – “La presidente del Consiglio riferisca nel più breve tempo possibile in…

Tumori, con la ‘Nave della salute’ alleanza Italia-Albania per prevenzione e lotta a obesità

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Su entrambe le sponde dell’Adriatico è allarme obesità. Il 10% …

**Gb: Carlo e Camilla in Parlamento, per i reali cerimonia solenne nell’aula di Montecitorio**

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr (Adnkronos) – Carlo e Camilla in Parlamento. Nel programma della visita in Italia dei…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI