Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Caso Garlasco: Sempio, ‘sogno l’oblio e dubito sia mia l’impronta 33’

19 Novembre 2025

Milano, 19 nov. (Adnkronos) – “Sogno forse l’oblio, di cercare di tornare alla normalità, ma vedremo quanto sarà possibile. Finché si tratta di lanciare suggestioni o buttare fango la macchina dei media si impegna parecchio…Se non fosse per l’assalto dei media io non ho paura, non mi vergogno di girare per strada. E’ un peso avere gli occhi addosso, ma io non ho nulla per cui io mi devo nascondere”. Andrea Sempio, indagato per l’omcidio in concorso di Chiara Poggi, è di nuove bersaglio di accuse. Dopo una doppia archiviazione, da qualche mese è di nuovo sotto i riflettori ma la sua versione non cambia.

Gli elementi contro di lui, sentito per la prima volta subito dopo il delitto (come tutti gli amici del fratello della vittima), poi nel 2008 quando consegna lo scontrino del parcheggio di Vigevano sono sempre gli stessi dal 2017 quando le indagini difensive di Alberto Stasi, l’allora fidanzato della ventiseienne condannato in via definitiva a 16 anni per il delitto, puntano su lui. “Quello che mi stupisce è che non sono l’unico che ha portato qualcosa” quando viene sentito dai carabinieri. “C’’è chi ha portato altri scontrini, c’è chi ha portato il passaporto, chi le timbrature del lavoro, chi i movimenti del bancomat” spiega – ospite di ‘Porta a Porta’ programma televisivo di Rai1 – ricordando di aver conservato il tagliando vista l’attenzione intorno all’omicidio. Sulle tre telefonate fatte una settimana prima sul fisso di casa Poggi, il 38enne le spiga una per una. Quella che dura due secondi è un errore, nella seconda – non riuscendo a contattare Marco in vacanza con i genitori in Trentino – telefona “per sapere se c’era e mi viene detto di no. Riprovo a contattare Marco e non riesco, a quel punto il giorno dopo chiamo consapevolmente casa Poggi e chiedo quando sarebbe tornato. Da lì in poi non chiamo più. Quello che ho fatto io l’ha fatto anche un amico di Giuseppe Poggi”.

E fuori dall’incidente probatorio ancora in corso – nessuna impronta trovata nella villetta di via Pascoli è riconducibile all’indagato – l’elemento di novità investigativo è l’impronta 33 trovata sulla parete destra della scala dove fu gettato il corpo della vittima. Una traccia priva di sangue che la procura di Pavia attribuisce a Sempio. “Ho molti dubbi che sia attribuibile a me. L’abbiamo fatta controllare più volte (dai consulenti, ndr) e ho dubbi. Anche fosse non trattandosi di una traccia insanguinata, ma semplicemente di un’impronta sul muro può essere, non mi stupirebbe. Non andavo spesso in cantina ma penso di esserci stato 3-4 volte” ricorda. Per Sempio, che continua a proclamarsi estraneo, quello di Chiara Poggi è stato, per le modalità, “un delitto passionale, un delitto d’impeto”, quanto a Stasi – che la Cassazione indica come il solo assassino della giovane – “tutta la sua vicenda è stata giudicata da persone più competenti di me”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Novembre 2025
Milano, 19 nov. (Adnkronos) – “Stiamo attendendo l’esito, finalmente, di questo famoso incidente pr…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Nell’automotive sono impegnati 13 milioni di cittadini, dargli una dat…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Un giorno sì e uno no i treni si fermano o vengono cancellati per guas…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Questa è la manovra più inconsistente degli ultimi dieci anni. Talment…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version