Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cittadinanza: Quartini (M5s), ‘ius scholae strumento per integrazione vera e sana’

16 Settembre 2024

Roma, 16 set. (Adnkronos) – “Introdurre lo Ius scholae è una strada per superare le paure e aprire le porte all’integrazione vera e sana, per costruire una convivenza più giusta, più equa e più solidale. Abbiamo nelle nostre scuole 914.860 studenti con cittadinanza non italiana, pari all’11,2% della popolazione scolastica e risulta, altresì, che solo il 15,5% delle scuole italiane non registri la presenza di alunni di origine straniera. La nostra mozione è un piccolo passo, ma come tale ci può aiutare, se approvata, anche a superare le ipocrisie di una politica fino a oggi incapace di intercettare un bene che va al di là dei diritti, in quanto il presupposto della cittadinanza è il radicamento e la cittadinanza, come sosteneva la filosofa Hannah Arendt, è al di là di un diritto, in quanto diritto ad avere diritti”. Lo ha detto il deputato M5S Andrea Quartini in aula alla Camera nella discussione generale sulle mozioni in materia di cittadinanza.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Lavrov, ‘non divulghiamo contenuto negoziati, altrimenti non sono seri’

26 Aprile 2025
Mosca, 26 apr. (Adnkronos) – Mosca si comporta in modo educato e non parla mai dei dettagli dei n…

India: premier Pakistan, ‘pronti a difendere nostra sovranità’

26 Aprile 2025
Islamabad, 26 apr. (Adnkronos/Afp) – Il Pakistan è “unito” e “pronto a difendere la propria sovra…

Ucraina: possibile incontro a Roma fra Trump e Zelensky

26 Aprile 2025
Roma, 26 apr. (Adnkronos/Afp) – “Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli S…

Ucraina: Trump, ‘Kiev e Mosca molto vicini ad accordo’

26 Aprile 2025
Roma, 26 apr. (Adnkronos) – L’Ucraina e la Russia “sono molto vicine a un accordo” per porre fine…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI