Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ddl sicurezza: Boschi (Iv), ‘superata soglia della decenza’

1 Agosto 2024

Roma, 1 ago. (Adnkronos) – “Sul ddl sicurezza la maggioranza e il governo hanno superato la soglia della decenza. Quello che è avvenuto stanotte nelle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia è una forzatura inaccettabile”. Così la deputata di Italia Viva Maria Elena Boschi intervenendo in Aula dopo la seduta fiume della Commissione che ha contingentato i tempi a un solo intervento di un minuto a Gruppo e di 30 secondi a titolo personale

“Il ddl sicurezza non ha urgenza, non si capisce dunque il motivo per lavorare ininterrottamente per un testo che non è in scadenza e a fronte di un atteggiamento delle opposizioni collaborativo – sottolinea – nonostante sia un provvedimento che non condividiamo e che consideriamo pericoloso. Stanotte è andata in scena non solo una forzatura incomprensibile, ma addirittura minaccioso e con atteggiamenti non rispettosi delle prerogative dei parlamentari”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dl sicurezza: Giorgis (Pd), ‘continua processo marginalizzazione del Parlamento’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “L’approvazione di un decreto legge contenente gran parte delle norme …

Dl sicurezza: Cdm, i punti del decreto (2)

04 Aprile 2025
(Adnkronos) – Il decreto Sicurezza prevede misure su: Prevenzione e contrasto al terrorismo inter…

Governo: Cdm nomina nuovi ministri plenipotenziari su proposta Tajani

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro degli affari ester…

Dl sicurezza: Cdm, i punti del decreto

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri, su proposta della premier Giorgia Meloni, d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI