Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Elezioni in Moldova, partito filoeuropeo vince con oltre il 50% dei voti

29 Settembre 2025

Chisinau, 29 set. (Adnkronos) – Il partito filo europeista al governo in Moldavia, il Pas, ha vinto le elezioni parlamentari con oltre il 50% dei voti, superando i suoi rivali filorussi. Lo mostrano i risultati ufficiali, con oltre il 99,5% delle schede scrutinate.

Il Partito d’Azione e Solidarietà (Pas) guidato dalla presidente Maia Sandu ha ottenuto il 50,03%, rispetto al 24,26% del Blocco Patriottico filorusso, secondo i risultati pubblicati sul sito web della commissione elettorale.

La Moldova ha scelto “la libertà”, afferma la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, via social. “Moldova, ci sei riuscita di nuovo – dice – nessun tentativo di seminare paura o divisione ha potuto infrangere la tua determinazione. Hai fatto una scelta chiara: Europa, democrazia, libertà. La nostra porta è aperta. E saremo al tuo fianco in ogni fase del cammino. Il futuro è tuo”, conclude.

Il voto in Moldova “è un chiaro sì a un futuro europeo”, dice dal canto suo l’Alta rappresentante dell’Ue Kaja Kallas, via social. “Nonostante i massicci sforzi della Russia – continua – per diffondere disinformazione e comprare voti, nessuna forza può fermare un popolo determinato a mantenere la libertà. Siamo al fianco della Moldavia nel suo percorso verso l’Ue”, conclude.

“Vince l’Europa”. A commentare così, su X, l’esito delle elezioni parlamentari moldave è stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani. “L’esito delle elezioni parlamentari vede un risultato chiaro e netto, con oltre il 50% dei voti, in favore del partito europeista guidato dalla mia amica Maia Sandu. Un messaggio chiaro in favore della democrazia e di un futuro europeo”, scrive.

Anche Emmanuel Macron saluta la vittoria del fronte europeista alle legislative in Moldova: “Malgrado i tentativi di ingerenza e le pressioni, la scelta dei cittadini moldavi si è affermata con forza”, ha scritto su X. “La Francia è al fianco della Moldova nel suo progetto europeo e nel suo slancio di libertà e sovranità”, ha aggiunto. Anche il ministro degli Esteri francese è intervenuto su X per salutare il risultato del voto: “La Francia “accoglie con fratellanza la scelta sovrana del popolo moldavo di confermare la propria volontà di volgersi verso l’Europa”, ha scritto Jean-Noël Barrot. “Niente può fermare un popolo che sceglie la democrazia e la libertà. Nemmeno i disperati tentativi di ingerenza straniera”, ha aggiunto.

Il primo ministro della Romania Ilie Bolojan ha espresso le sue ”congratulazioni sincere ai cittadini della Repubblica di Moldova per la loro esemplare mobilitazione alle elezioni parlamentari di ieri e per la loro direzione europea”. Sul ‘X’, Bolojan ha detto che ”personalmente, e a nome del governo rumeno, sosterremo la Repubblica di Moldova in questo percorso” verso la Ue.

”Desidero congratularmi in modo particolare con le autorità della Repubblica di Moldova per il modo esemplare in cui hanno organizzato le elezioni e per come hanno affrontato una serie complessa di pressioni volte a far deragliare la volontà popolare”, ha aggiunto il premier rumeno.

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha salutato il ”grande coraggio da parte della nazione moldava e di Maia Sandu per vincere queste elezioni. Non solo avete salvato la democrazia e mantenuto la rotta europea, ma avete anche fermato i tentativi della Russia di prendere il controllo dell’intera regione”. Si tratta, ha scritto Tusk su ‘X’, di ”una buona lezione per tutti noi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Settembre 2025
Kiev, 29 set. (Adnkronos) – Diplomazia in stallo e, dall’altra parte, aumento massiccio delle ostil…
29 Settembre 2025
(Adnkronos) – Mercoledì 1° ottobre alle ore 20:30 al Teatro Palladium prende il via “MIRABILIA”, la…
29 Settembre 2025
Astana, 29 set. (Adnkronos) – Il presidente della Repubblica del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev…
29 Settembre 2025
Astana, 29 set. (Adnkronos) – La visita del presiente della Repubblica, Sergio Mattarella, aprirà s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version