Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giustizia: Siracusano, ‘correggiamo storture e restituiamo equilibrio e garanzie ai cittadini’

31 Ottobre 2025

Roma, 31 ott. (Adnkronos) – “L’opposizione cerca di far passare questa riforma come un attacco alla magistratura o alla Costituzione, ma non è così. Qui parliamo di un principio di civiltà giuridica: avere due carriere distinte significa garantire davvero la separazione tra chi giudica e chi accusa, con due organi di autogoverno differenti. Nessuno scandalo: solo più chiarezza e più giustizia”. Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, intervenendo a Start su SkyTg24.

“Per i cittadini – prosegue – questo significa una cosa molto concreta: processi più equi e giudici davvero terzi, indipendenti sia dal pubblico ministero che dall’avvocato difensore. Oggi, invece, il legame tra pm e gip è spesso troppo stretto: il giudice per le indagini preliminari accoglie nella quasi totalità dei casi le richieste del pubblico ministero, anche per questo in Italia abbiamo migliaia di casi di ingiusta detenzione. Questa riforma nasce per correggere queste storture e per restituire equilibrio e garanzie ai cittadini. E poi c’è un altro punto fondamentale: con la separazione delle carriere vogliamo liberare i magistrati dalle logiche correntizie, valorizzando i più meritevoli, quelli che fanno bene il proprio lavoro ma che oggi restano troppo spesso penalizzati perché non appartengono a nessuna corrente”.

“È vero, molti problemi della giustizia non si risolvono con questa sola iniziativa: stiamo solo iniziando. Continueremo a lavorare per affrontare le questioni più complesse, dalla responsabilità civile dei magistrati alle procedure del terzo grado di giudizio. La nostra battaglia garantista non è finita qui: sappiamo che bisogna fare di più, e continueremo a lavorare per completare i percorsi ancora aperti, specialmente sul fronte penale. La maggioranza è determinata a portare avanti ulteriori interventi, perché questa riforma da sola non risolve tutti i problemi del sistema”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

31 Ottobre 2025
Roma, 31 ott. (Adnkronos) – “Il referendum è una prova di civiltà del Paese perché il giusto proces…
31 Ottobre 2025
Roma, 31 ott. (Adnkronos) – Si conclude con un appuntamento di grande suggestione il ciclo di incon…
31 Ottobre 2025
Roma, 31 ott. (Adnkronos) – “Insieme al sottosegretario all’Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra…
31 Ottobre 2025
Tirana, 31 ott. (Adnkronos/Afp) – L’ex primo ministro albanese Fatos Nano, storico leader della sin…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version