app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lega: Calderoli, ‘autonomia regalo compleanno per i 40 anni’

12 Aprile 2024

Roma, 12 apr. (Adnkronos) – “Tanti auguri alla nostra storia, al nostro presente e al nostro futuro. Tanti auguri alla Lega e a tutti noi che viviamo questa incredibile e unica avventura politica, nel mio caso fin dai primissimi anni quando eravamo pochissimi e la strada era tutta in salita, quando l’obiettivo al massimo era eleggere un consigliere comunale all’opposizione. Una storia bellissima, che ci ha portati ad essere il partito più longevo e duraturo della storia repubblicana, semplicemente perché abbiamo radici ben salde, affondate nei nostri territori, quelli di origine, al Nord, ma poi estese a tutto il territorio nazionale. Perché la storia della Lega, prima al Nord e poi nel resto del Paese, è la storia di una forza politica del popolo, per il popolo, al servizio del popolo e del territorio”. Lo afferma Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e l’autonomia.

“Una storia -ricorda- nata dall’intuizione geniale e visionaria di Umberto Bossi e portata avanti da decine di migliaia di militanti e sostenitori, dalla loro passione, dal loro impegno. Siamo partiti da pochi consiglieri comunali all’opposizione, oggi con la guida di Matteo Salvini siamo una forza al Governo nazionale con 5 ministri e governiamo con il centrodestra la maggioranza delle Regioni italiane”.

“Ma la Lega, la prima Lega nata quarant’anni fa, aveva come obiettivo l’autonomia dei propri territori: un altro obiettivo che allora era visionario e sembrava utopistico, quasi irraggiungibile, e adesso invece ci siamo. Tra due settimane, il prossimo 29 aprile, approda in Aula alla Camera il disegno di legge sull’autonomia regionale, per l’ultimo e definitivo passaggio parlamentare prima dell’approvazione definitiva. E l’autonomia regionale, seppur ritardata di qualche settimana, sarà il regalo di compleanno -conclude Calderoli- per questi primi 40 anni di questa Lega ancora giovane!”

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI