Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Liguria: Renzi agita il fronte del centrosinistra, coalizione al lavoro per intesa**

22 Agosto 2024

Roma, 22 ago. (Adnkronos) – In Liguria, Emilia Romagna e Umbria Iv sosterrà i candidati della coalizione di centrosinistra? “Sì”. Con una risposta telegrafica, Matteo Renzi sembrava aver chiuso uno dei tormentoni estivi e composto il rebus del fronte dell’opposizione per il post-Toti (in Umbria e Emilia Romagna l’intesa elettorale è chiusa) in vista delle regionali in autunno.

Ma nonostante l’ottimismo di Renzi, in Tv su La7, nel campo ‘largo’ ligure ancora non c’è la fumata bianca sul candidato governatore, nonostante il fatto che da tempo a scaldare i motori sia un big del Pd come Andrea Orlando. Il netto “sì” del leader di Iv, infatti, non ha sgomberato il campo dalle polemiche. “L’intesa con Renzi non è possibile nel momento in cui lui sostiene Bucci. Non è che uno può essere contro il totismo in Liguria e con il totismo a Genova. Bucci è l’epressione massima del totismo”, spiega all’Adnkronos il leader dei Verdi Angelo Bonelli.

Il leader di Iv, proprio sulla questione del sostegno alla Giunta Bucci, in Tv aveva infatti spiegato: “Noi abbiamo fatto accordi a seconda delle città ma è evidente che da ora in avanti se stiamo nel centrosinistra non potremo più permetterci di stare con il centrodestra da altre parti. Ma questo deve valere per tutti, non solo per Italia viva”. Inoltre, Renzi ha anche rilanciato parlando del programma di coalizione: “Io sto aspettando che il centrosinistra ligure chiarisca sui punti programmatici aperti da che parte sta. Faccio un esempio, la Gronda è necessaria per Genova”.

(Adnkronos) – Anche su questo punto, Bonelli ha replicato a Renzi: “Sulle infrastrutture dobbiamo vedere. Il problema della Liguria è che è stata devastata dalla cementificazione, non è Gronda sì o Gronda no, ma quel modello di sviluppo che ha devastato la Liguria tipica del totismo. Se questa è la linea Renzi, buona vita”.

Ma non è solo il fronte Italia viva che agita le acque del centrosinistra ligure. Anche Carlo Calenda, su una intesa per il dopo Toti, non era stato rassicurante: “In Liguria è un casino. Prima di discutere dei candidati, in ogni caso, dobbiamo discutere dei temi”, aveva spiegato dal palco della Versiliana. In casa M5s, poi, resta la novità della candidatura di Luca Pirondini.

“Non é un diktat da parte nostra. Vogliamo una discussione aperta”, ha spiegato il coordinatore ligure del Movimento Roberto Traversi, pur definendo “autorevole” la proposta Orlando. Proprio per comporre il puzzle ligure, in queste ore sono in campo gli ‘sherpa’ dei vari partiti (in particolare Pd e M5s). Ma non è escluso che per sciogliere tutti i nodi sia necessario un tavolo dei leader, da tenere a Roma nei prossimi giorni, per definire l’accordo e chiudere l’intesa “entro settembre”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Laureus Awards, Duplantis è lo ‘Sportivo dell’Anno’, Simon Biles vince tra le donne

21 Aprile 2025
Madrid, 21 apr. (Adnkronos) – Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebec…

Haiti: Onu, ‘vicini a punto di non ritorno a causa delle violenze’

21 Aprile 2025
Port-au-Prince, 21 apr. (Adnkronos/Afp) – Haiti si sta avvicinando al “punto di non ritorno” a ca…

Mo: al Jazeera, ‘da stamattina 28 palestinesi uccisi in raid Idf a Gaza’

21 Aprile 2025
Gaza, 21 apr. (Adnkronos) – Ventotto persone sono state uccise dall’alba nei raid israeliani su G…

Iran: Trump, ‘abbiamo avuto degli incontri davvero ottimi’

21 Aprile 2025
Washington, 21 apr. (Adnkronos) – “Abbiamo avuto degli incontri davvero ottimi sull’Iran”. Lo ha …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version