Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Mafia: estorsione e riciclaggio, quattro arresti e sequestrate nove aziende tra Italia e Brasile**

7 Ottobre 2024

Palermo, 7 ott. (Adnkronos) – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal Gip del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 4 persone, di cui tre destinatari di custodia cautelare in carcere e uno degli arresti domiciliari. É stato altresì disposto il sequestro preventivo di 9 società operanti nei settori immobiliare e ristorativo, situate in Italia, Svizzera, Hong Kong e – per la maggior parte – in Brasile, nonché di somme di denaro per oltre 350.000 euro. Gli indagati sono indiziati, a vario titolo, dei reati di concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, aggravati dalla finalità di aver agevolato importanti famiglie mafiose.

L’operazione si inserisce nell’ambito dell’indagine che lo scorso 13 agosto ha portato all’arresto, in Brasile, dell’imprenditore Giuseppe Bruno e al sequestro, nel medesimo Stato, di disponibilità finanziarie e beni per un valore fino a 50 milioni di euro. Entrambe le misure erano state disposte dal 2° Tribunale Federale del Rio Grande Do Norte (Brasile) all’esito di un’inchiesta sviluppata a partire da riscontri investigativi acquisiti dalla citata D.D.A. di Palermo e condivisi con le Autorità Brasiliane nel quadro di una squadra investigativa comune istituita con il coinvolgimento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e di Eurojust.

Con le attività di stamane, “anche sul versante nazionale, le indagini giungono a un punto cruciale”, dice la Gdf. “Ciò che emerge, sulla base delle evidenze sin qui raccolte, è che Giuseppe Calvaruso, uomo d’onore e già reggente del mandamento di Pagliarelli, con la complicità dl Bruno e servendosi delle prestazioni di esperti professionisti del nord Italia, avrebbe avviato in Brasile lucrose iniziative imprenditoriali, investendo ingenti capitali frutto delle attività delittuose di Cosa Nostra e, in particolare, del mandamento di appartenenza”. Tra questi anche i proventi derivanti da plurimi atti estorsivi compiuti ai danni di imprenditori palermitani.

Il denaro, stando a quanto emerso dalle investigazioni, dall’Italia sarebbe stato trasferito in Brasile attraverso articolati meccanismi di riciclaggio, transitando in molti casi su conti correnti situati all’estero. Oltre 500 milioni di euro: questo il valore, secondo una prima stima, delle società nel tempo gestite dagli indagati anche con l’ausilio di prestanome.

Muovendo da queste premesse, il G.I.P. ha ravvisato la sussistenza di esigenze cautelari per Giuseppe Calvaruso, Giuseppe Bruno e altri due coinvolti nelle condotte illecite.

L’operazione costituisce il “culmine di una complessa attività investigativa volta a far luce sulle cointeressenze di esponenti di spicco di Cosa Nostra palermitana in compagini societarie in Italia e all’estero (in particolare in Brasile)”. Il contesto investigativo in questione “conferma ancora una volta l’impegno della Guardia di Finanza nell’aggressione ai patrimoni illeciti accumulati dalla criminalità organizzata, anche con proiezioni investigative su scala internazionale, e testimonia altresì l’efficacia degli strumenti di cooperazione internazionale”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Edilizia, verso un Manifesto strategico per il futuro del Real Estate

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – Quattro i punti chiave per la stesura del ‘Manifesto per il futuro del…

Reddito di Libertà, nuove domande dal 12 maggio 2025

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – Dal 12 maggio 2025 al via le nuove domande per il reddito di libertà. …

Cassioli a StartUp Week: “Può aiutare persone disabili, ma progettarla bene”

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “La tecnologia in questo caso se la vivi come un compagno di…

Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo veramente, al più presto e con urgenza, aggiornare la…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version